Sportitalia, ora controllata di Europa Network (100% Prima Tv) attualmente e' visibile al numero 153 del digitale terrestre, mentre in precedenza occupava le numerazioni 60, 61 e 62. Ben Ammar chiede al Ministero, attraverso un'istanza di posizionamento migliorativo, di avere la prima numerazione disponibile, anche alla luce di notizie di stampa secondo cui la Rai vorrebbe terminare la programmazione Rai Sport 2 sul canale 58.
Sullo stesso tema del riposizionamento, Europa Network aveva inoltrato un'altra istanza al Ministero a ottobre scorso denunciando la mancata diffusione dei marchi Sport1, Sport2 e Sport3 sulle numerazioni 60, 61 e 62 occupate invece dai marchi Nuvolari, Marco Polo e Leonardo. Secondo Europa Network i canali trasmessi attualmente non sono di genere sportivo e non godono dell'autorizzazione a trasmettere con quelle frequenze.
Intanto, a completare lo scenario, sul canale 59, a seguito dell'accordo del gruppo Rcs con De Agostini, dovrebbe approdare un'altra offerta televisiva di genere sportivo con un marchio molto noto, e cioe' la tv della Gazzetta. A monte dello slittamento di posizione sul telecomando di Sportitalia dai canali 60, 61 e 62 fino al 153 ci sono le vicende che hanno riguardato la gestione di Sportitalia.
LA STORIA:
Le trasmissioni dei canali Sportitalia tuttavia, dopo varie vicissitudini, cessano a ottobre del 2013. LT Multimedia cambia il marchio dei tre canali in Sport 1, Sport 2, Sport 3, poi cede le autorizzazioni alla Sitcom srl e inizia la trasmissioni di nuovi canali che attualmente, secondo quanto denunciato a ottobre da Europa Network, non sono di genere sportivo. Dopo otto mesi di oscuramento, Sportitalia a giugno 2014 ricomincia a trasmettere sul canale 153 grazie a un accordo tra Europa Network, che tra l'altro mette a disposizione le autorizzazioni ministeriali necessarie, e la Micri del giornalista sportivo Michele Criscitiello, nuovo licenziatario del marchio.