Benessere e natura ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

Da Polizzaonline @chiaretto41

Una famosa frase di Lev Tolstòj afferma che “felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle”. Per chi vuole rigenerarsi o anche solo trascorrere qualche ora in relax, i Giardini di Sissi a Merano propongono l’offerta combinata Giardini & Terme: un vero e proprio tuffo nel piacere.

L’universo botanico del parco consente di rigenerarsi pienamente tra passeggiate nel verde, ben 7 km di viuzze uniscono le quattro aree tematiche dedicate: i Boschi del Mondo, i Paesaggi dell’Alto Adige, i Giardini Acquatici e Terrazzati e i Giardini del Sole.

Un carezza di benessere che coniuga la meraviglia di una visita guidata fra le profumate e colorate viuzze fiorite dei Giardini di Sissi ad alcune ore di trattamenti benessere termali da utilizzarsi nelle piscine delle Terme di Merano, che, all’interno della loro vasta offerta, dedicano ai Giardini un trattamento specifico, il bagno di vapore Trauttmansdorff con una particolare miscela di erbe aromatiche alpine e mediterranee, coltivate nei rigogliosi Giardini.

GIARDINO ZEN Nell’area dei Boschi del Mondo, in un ambiente amato dai visitatori soprattutto d’estate per il piacevole refrigerio che dona il bosco di latifoglie e aghifoglie del Nordamerica, si trovano il Bosco di Bambù, il Ciliegio Ornamentale e la cultura zen del Giardino Giapponese combina elementi naturali per ricreare un luogo in cui ritrovare il benessere in stretto rapporto tra spiritualità, meditazione e amore per la natura.

ACQUA E RELAXNell’area tematica dei Giardini Acquatici e Terrazzati si trovano scalinate e rivoli d'acqua che congiungono fra loro diversi livelli creando scenografici esempi di architettura del giardino europeo tra bossi sagomati a sfera, aiuole geometriche e dove un labirinto evoca l'atmosfera dei giardini rinascimentali all'italiana, divertimento e piacevole avventura per i bambini!

Il tema dell’acqua ritorna nel Giardino dei Sensi, dove, ai piedi delle terrazze tra piante aromatiche, rose inglesi, gigli e gelsomini, si apre il romantico Laghetto delle Ninfee, scenario naturale dei concerti sotto le stelle della rassegna World Music Festival, incorniciato dai mille colori delle piante acquatiche degli iris e dalle piante palustri. Nel laghetto spuntano immacolati i fiori di loto, canneti circondati da camelie e azalee: un autentico tripudio di fiori. Per gli appassionati il roseto dei Giardini Acquatici e Terrazzati offre oltre 50 specie selvatiche e più di 30 varietà storiche, creando momenti di benessere rilassante a contatto diretto di un’enciclopedia botanica vivente.

Per conoscere i dettagli e tutte le iniziative visitate il sito


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Self-Training (3): come allenarsi da soli (in estate)

    Data: 26 giugno 2015 Autore: Stefano Bresciani Hai due mesi davanti a te – Luglio e Agosto – e il tuo self-training sta per iniziare! Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Stefano Bresciani
    ALTRI SPORT, HOBBY, SALUTE E BENESSERE, SPORT
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI