Dentro la disperata impresa
Benito Sablone
Dentro la disperata impresa
IL POETA E IL GRAFOLOGO
Ragusa 1984: pagina 90
a fianco acquerello di Torres La Torre del 78
Dentro la disperata impresa,bruco nelle mie stesse trame,non spero – o spero – di ritornarenel mio cuore d’un tempoquando nell’acquaogni forza cercava la sua forma.Non spero – o sperodi rifarmi spaziodelle colline e dei cieliin un avvento sconosciuto.Non credo – o credoche basti una lentiggineo un fiatoa consumare l’ansiasu una terra divisa,su una divisa interrata.
Immagini riflessefuggono la storia delle cose certe;nel baleno un’alba asciuga il grido.La salvezzavenga dopo di me.Il servo stanco, dorme. Benito Sablone

La grafia di Sablone è anche compresa
nello schema dell'Intensità grassa
a pagina 7 dell'Introduzione di V.S. Gaudio

Sablone nello schema della Continuità
a pagina 10 dell'Introduzione alla Grafopoetica
di V.S. Gaudio
V.S. Gaudio, Introduzione alla Grafopoetica, in Il Poeta e il Grafologo, Ragusa 1984: pagina 13.