Bèh...ho visto smorfie di ogni tipo sul volto di qualunque amico architetto al quale abbia confessato la mia passione per suddetto edificio...io da profana penso che avranno sicuramente fondamento tutte le critiche ad esso rivolte, solo che a me lascia ogni volta la fantastica illusione di ritrovarmi d'un tratto a...Barcellona?...Miami?...Sidney? Insomma, esci dalla calca di Via del Corso, ti ritrovi nella monumentale Piazza Augusto Imperatore e... sorpresa! ti volti e tutto si fa più semplice e leggero nel bianco lineare che contiene un monumento alla pace...E poi la ricetta, per tornare a noi, che nel suo candore e nel buon formaggio di capra fresco quasi quasi mi porta in qualche piccola taverna greca, fresca di calce e luce.
ingredienti
4 bulbi di finocchio (o 8 piccoli)
250 g di formaggio di capra fresco
alcune gocce di succo di limone
2 cucchiai di prezzemolo tritato
3 cucchiai di olio d'oliva
sale e pepe macinato al momento
per le briciole del crumble
60 g di farina
60 g di pangrattato
60 g di burro ammorbidito
1 pizzico abbondante di sale
Mondare i finocchi, lavarli e tagliarli a fettine sottili. Cuocerli una decine di minuti con il coperchio, a fuoco bassso, con l'olio, alcune gocce di limone, 3 cucchiai di acqua, sale e pepe, finchè sono appena teneri. Scolarli.Tagliate il caprino a fettine.Scaldate il forno a 180°C e ungere un piatto da gratin o gli appositi stampini monoporzione.Preparate la pasta del crumble: mescolate la farina, il pangrattato, il sale, il burro tagliato a pezzettini in una ciotola e impastate con la punta delle dita per ottenere una consistenza granulosa. Sistemate le fettine di finocchio nel piatto intercalandole con quelle di formaggio.Cospargere di prezzemolo e ricoprire con le briciole. Cuocete per 20-25 minuti finchè la superficie è ben dorata e servite appena sfornate.