Bianco come la Pace. Ma anche un crumble di finocchi e formaggio di capra!

Da Birdin
Con questo post ho davvero il grande piacere di dare notizia di una bella iniziativa della cucina di calycanthus, che domani 16 giugno darà un picnic a Roma, al tramonto, nello splendido parco urbano di Villa Doria Pamphilj. Segno particolare dell'evento: essere tutti BIANCOVESTITI!Nonostante io abiti proprio a Roma, domani non potrò essere presente al picnic...:(Però ho deciso di cogliere la proposta di Maricler e vestire di bianco il blog, come forma di partecipazione virtuale!Ho pensato così a questo crumble, il mio primo crumble, tutto bianco per via degli ingredienti, preparato seguendo passo passo il libro della Martine Lizambard, per la Guido Tommasi Editore. Libro che tra l'altro col bianco ha a che fare, perchè acquistato nello shop di Gusto, proprio affianco al nuovo edificio dell'Ara Pacis, qui sotto in foto.
Bèh...ho visto smorfie di ogni tipo sul volto di qualunque amico architetto al quale abbia confessato la mia passione per suddetto edificio...io da profana penso che avranno sicuramente fondamento tutte le critiche ad esso rivolte, solo che a me lascia ogni volta la fantastica illusione di ritrovarmi d'un tratto a...Barcellona?...Miami?...Sidney?  Insomma, esci dalla calca di Via del Corso, ti ritrovi nella monumentale Piazza Augusto Imperatore e... sorpresa! ti volti e tutto si fa più semplice e leggero nel bianco lineare che contiene un monumento alla pace...E poi la ricetta, per tornare a noi, che nel suo candore e nel buon formaggio di capra fresco quasi quasi mi porta in qualche piccola taverna greca, fresca di calce e luce.

ingredienti
4 bulbi di finocchio (o 8 piccoli)
250 g di formaggio di capra fresco
alcune gocce di succo di limone
2 cucchiai di prezzemolo tritato
3 cucchiai di olio d'oliva
sale e pepe macinato al momento
per le briciole del crumble
60 g di farina
60 g di pangrattato
60 g di burro ammorbidito
1 pizzico abbondante di sale
Mondare i finocchi, lavarli e tagliarli a fettine sottili. Cuocerli una decine di minuti con il coperchio, a fuoco bassso, con l'olio, alcune gocce di limone, 3 cucchiai di acqua, sale e pepe, finchè sono appena teneri. Scolarli.Tagliate il caprino a fettine.Scaldate il forno a 180°C e ungere un piatto da gratin o gli appositi stampini monoporzione.Preparate la pasta del crumble: mescolate la farina, il pangrattato, il sale, il burro tagliato a pezzettini in una ciotola e impastate con la punta delle dita per ottenere una consistenza granulosa. Sistemate le fettine di finocchio nel piatto intercalandole con quelle di formaggio.Cospargere di prezzemolo e ricoprire con le briciole. Cuocete per 20-25 minuti finchè la superficie è ben dorata e servite appena sfornate.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pasta frolla con avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Il nonno Pippo

    "...Se potessi far tornare indietro il mondofarei tornare poi senz'altro teper un attimo di eterno e di profondoin cui tutto sembra, sembra niente èe niente... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Giuliana
    CUCINA, RICETTE
  • Il cuoco. Evoluzione storica e culturale di un mestiere straordinario.

    E' difficile parlare di un mestiere che (sebbene oggi cavalchi i mezzi di comunicazione e possa apparire più uno spettacolo che un lavoro) è consolidato nella... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Rotolo di pasta biscotto al cacao con ricotta e frutti di bosco

    Questo dolce non è affatto difficile da realizzare, dovrete solo avere l'accortezza di prepararlo con qualche ora di anticipo, in quanto necessita di un po' di... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE