Biografia: Sir William Gull - Terza Parte

Creato il 15 novembre 2014 da Alessandro Mana


Nella seconda parte di questa biografia, abbiamo visto come William Gull sia diventato da figlio di un barcaiolo di provincia ad eccelso medico londinese, medico dello staff della Regina Victoria e nominato Baronetto.

Gull è ricordato per una serie di significativi contributi alla scienza medica, tra cui l'avanzata comprensione del , il morbo di Bright, la paraplegia e l'anoressia nervosa (alla quale lui stesso diede il nome).

Sir William Gull, contro il pregiudizio dell'epoca, parlò e si sforzò per migliorare le prospettive delle donne che avessero voluto intraprendere una carriera nel campo della medicina. Nel febbraio del 1886, presidiò una riunione presso la Medical Society in Cavendish Square per stabilire una borsa di studio medico da assegnare alle donne. Questo fu il fondo Helen Prideaux Memorial, che prese il nome da Frances Helen Prideaux, una studentessa di medicina di talento dell' Università di Londra che morì di difterite l'anno precedente, dopo aver vinto la medaglia d'oro in anatomia ed ottenuto una laurea di prima classe.

Gull disse che i risultati accademici della studentessa furono la risposta alle obiezioni alla partecipazione delle donne in medicina. Inoltre espresse la speranza che la borsa di studio portasse ad una liberalizzazione delle attitudini ed un maggiore riconoscimento delle donne in tutta la professione.

Il fondo venne lanciato con donazioni iniziali di £ 252 9s alle quali Gull contribuì personalmente con 10 ghinee (£ 10 10s). A metà degli anni 1890, la borsa di studio fu in grado di sostenere un premio biennale di £ 50, assegnato ad una laureata della London School of Medicine for Women, per aiutare il completamento di un'ulteriore fase di studi.

Nel 1887, Sir William Gull subì il primo di numerosi ictus nella sua casa scozzese Urrard House, Killiecrankie. L'attacco di emiplegia e afasia fu causato da una emorragia cerebrale, di cui l'unico avvertimento fu emottisi inspiegabili pochi giorni prima. Guarì dopo un paio di settimane e tornò a Londra ma senza illusioni in merito al rischio per la sua salute. Sottolineò:

"La freccia ha mancato il bersaglio, ma ci sono più frecce nella faretra".


Nel corso dei due anni successivi, Gull visse a Londra, Reigate e Brighton, subendo diversi altri ictus. L'attacco mortale avvenne nella sua casa al 74 di Brook Street ( Londra) il 27 gennaio 1890. Morì due giorni dopo.

La notizia della morte di Gull si diffuse in tutto il mondo e lo scrittore americano Mark Twain annotò nel suo diario:

Sir William Gull è appena morto. Riportò in vita il Principe di Galles nel '71 e apparentemente è per questo che a Mr Gull venne assegnato un cavalierato, lo zerbino sulla porta della nobiltà. Quando il principe pareva essere morto, Mr Gull gli diede colpo su colpo fra le scapole, soffiò nelle sue narici, e letteralmente ingannò la Morte.


Sir William Gull fu sepolto Lunedi 3 febbraio 1890 vicino alla tomba dei suoi genitori nel cimitero della sua casa d'infanzia a Thorpe-le-Soken, nei pressi di Colchester, Essex. Un treno speciale fu incaricato di portare le persone in lutto da Londra.

Il testamento di Sir William Gull, con una clausola, venne redatto il 27 novembre 1888. Il valore delle proprietà era di £ 344.022 19s 7d - una somma enorme a quei tempi.

Le seguenti persone furono nominati esecutori: sua moglie, Dame Susan Anne Gull, suo figlio, Sir William Cameron Gull, di Gloucester Street, Portman Square (il nuovo baronetto), il signor Edmund Hobhouse, e il signor Walter Barry Lindley.

Secondo i termini della volontà, £ 500 vennero lasciate in eredità a ciascuno degli esecutori; £ 100 a Miss Mary Jackson; £ 100 a ciascuno dei due nipoti; £ 200 per la cameriera di Lady Gull; £ 50 per l'amanuense di Sir William, la signorina Susan Spratt; e un importo annuo di £ 32 10s al suo maggiordomo, William Brown, per il resto della sua vita. Una tabacchiera incrostata di gemme che venne offerta in dono a Sir William Gull dall'Imperatrice Eugenia, vedova dell'Imperatore Napoleone III di Francia divenne un oggetto della sua eredità, insieme al piatto da portata in argento su cui era incisa la frase "Non di solo pane vive l'uomo".

A Lady Gull venne lasciato in eredità il resto dei suoi piatti, i suoi quadri, mobili, e gli effetti per la casa e la somma di £ 3.000, oltre all'utilizzo per il resto della sua vita della casa al 74 Brook Street. Ricevette anche un vitalizio di £ 3.000, che iniziò 12 mesi dopo la morte di Sir William. La figlia Caroline ricevette £ 26,000 su un fondo fiduciario, mentre il figlio Sir William Cameron Gull ricevette la somma di £ 40,000 e tutti i beni immobili.

Il resto del patrimonio personale di Sir William venne tenuto su un fondo fiduciario per l'acquisto di beni immobili in Inghilterra o in Scozia (ma non in Irlanda) da aggiungere alle tenute lasciate in eredità.

Stranamente, il testamento è registrato due volte nel Registro di Successione, nel 1890 e nel 1897.

Dal 1970, Sir William Gull è stato collegato al caso degli omicidi di Whitechapel del 1888 perpetrati da Jack lo Squartatore. E' stato nominato come assassino durante l'evoluzione della ampiamente screditata teoria del complotto massonico/regale.