Biscotti al grano saraceno sablè

Da Palepinkradish @palepinkradish

Quando posso uso la farina di grano saraceno per preparare dolci, crepes e biscotti.

Purtroppo la farina di grano saraceno non piace moltissimo a tutti, soprattutto a P., perché questa farina ha un profumo forte e direi a tratti selvaggio. L’avevo usata come base qui, i miei biscotti preferiti nell’accostamento con la farina di riso e marmellata scura e molto natalizi.

Oggi vi propongo la ricetta dei biscotti al grano saraceno sablè (simili) francesi in cui la farina bianca viene spezzata con quella di grano saraceno.

Il grano saraceno è naturalmente privo di glutine. In caso vogliate un biscotto completamente gluten free vi consiglio di usare solo farina di grano saraceno spezzata con la farina di riso e attenzione allo zucchero a velo! Se decidete di comprarlo, ricordatevi di controllare che sia gluten free.

Ricetta biscotti al grano saraceno sablè

  • 160 g di farina di grano tenero
  • 120 g di burro morbido
  • 100 g o poco più di zucchero di canna
  •  120 g  farina di grano saraceno
  • 50 g albume
  • Una manciata di zucchero di canna a velo o granulato per ricoprire

Procedimento

1. Miscelare in una terrina burro, zucchero e grano saraceno; aggiungere l’ albume e miscelare ancora (consiglio i guanti di lattice per lavorare meglio l’impasto). Lavoratelo bene e quando e’ tutto ben amalgamato aggiungete la farina setacciata e miscelate ancora.

2. Con le mani dovete modellare un cilindro, rotolarlo nello zucchero a velo o granulato in più e avvolgerlo in carta forno per metterlo in frigo, a riposare, 1 ora e 1/2. Quando lo tirate fuori potete tagliarlo a fette di circa 1 cm di spessore e procedere con il tampone per fare delle scritte sul biscotto. In alternativa, potete stenderlo con un mattarello, fare un disco di 1 cm e mezzo di spessore su un foglio di carta da forno e procedere con il tampone per biscotti o con il taglia-biscotti.

3. Eliminare le parti in eccesso che dopo aver ri-assemblato e passato in frigo a indurirsi un pochino, potrete usare per un’altra teglia di biscotti.

4. Consiglio di spostare direttamente il foglio di carta da forno su cui avete tagliato i biscotti su una placca e cuocere a circa 180°C per una quindicina di minuti. Non far colorire molto. Se il vostro forno è molto forte, e non ha perdite di calore, allora potrebbero cuocere in meno di 15 minuti.

Enjoy your day!

❤❤❤