Blue Jasmine: Cate Blanchett musa di Woody Allen. Ecco 5 curiosità

Creato il 05 dicembre 2013 da Oggialcinemanet @oggialcinema

5 dicembre 2013 

Blue Jasmine è il nuovo film di Woody Allen, che vede la presenza regale di Cate Blanchett. È lei Jasmine, una donna abituata all’eleganza e alla mondanità di New York, che dopo aver lasciato il marito Hal (Alec Baldwin) si trasferisce a San Francisco dalla sorella Ginger (Sally Hawkins). In California è chiaramente un pesce fuor d’acqua. Niente sembra andare per il verso giusto, fino all’incontro con Dwight (Peter Saarsgard)… Blue Jasmine sarà nelle nostre sale dal 5 dicembre 2013.

1. Più di una volta, nei film in cui Allen non recita, o non è il protagonista, è accaduto che abbia realizzato una sorta di “transfer”, abbia trasferito cioè le caratteristiche del suo tipico personaggio al protagonista, che diventa una sorta di alter ego, con tutti i suoi tic. È capitato che Allen si sia così dipinto più giovane, con Jason Biggs in Anything Else o con Owen Wilson in Midnight in Paris. Stavolta il transfer è avvenuto con una donna: la Jasmine di Cate Blanchett. Nevrotica, logorroica, balbuziente, qui la Blanchett è un Allen in gonnella. Certo, solo un po’ più bella…

Blue Jasmine

2. Il film inizialmente doveva chiamarsi Jasmine French. Poi è stato scelto il titolo Blue Jasmine: perché rispecchia lo stato d’animo della protagonista (“blue” in inglese significa anche “triste”) e perché c’è una canzone che Jasmine chiama spesso in causa. È Blue Moon, la melodia che ha sentito la prima volta in cui ha incontrato il marito Hal. Una delle strofe della canzone, “you saw me standing alone” (mi hai visto in piedi da solo) riecheggia nella scena in cui Jasmine incontra Dwight, il suo possibile nuovo amore.

3. Molti degli ultimi film di Allen mostrano le città in cui sono ambientati in tutta la loro bellezza, con una serie di immagini di icone tipiche dei luoghi. Qui Allen usa San Francisco in modo totalmente diverso: nessuno scorcio caratteristico (tranne il Golden Gate che fa capolino in fondo all’inquadratura della festa con vista sulla baia), ma una serie di luoghi normali per raccontare la vita ordinaria di Ginger, in cui Jasmine capita di colpo. Le sequenze del suo passato a New York, invece, mostrano la Fifth Avenue e negozi come Fendi e Jimmy Choo.

4. A proposito di moda… Sapete tutti che i film di Allen sono tipicamente “low budget”: la costumista Suzy Benzinger ha avuto a disposizione un budget di solo 35 mila dollari. La borsa di Hermès che Jasmine porta costa da sola più dell’intero budget. Così è stata presa in prestito. Come gran parte degli abiti del film.

5. Cate Blanchett e Sally Hawkins erano le uniche del cast ad avere la sceneggiatura completa durante le riprese.

Di Maurizio Ermisino per Oggialcinema.net


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La geometria sacra della creazione

    Stan Tenen Una lunga intervista con lo studioso americano Stan Tenen, fondatore del Progetto Meru e scopritore di un codice geometrico universale codificato... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • 12 film stasera in tv (giov. 18 giu. 2015, tv in chiaro)

    Cliccare sul link per leggere la recensione di questo blog Diane Kruger in ‘Special Forces – Liberate l’ostaggio’ The Good Shepherd – L’ombra del potere, Iris,... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • San Andreas ( 2015 )

    Ray è un pilota di elicotteri soccorritore dei vigili del fuoco che sta cercando di metabolizzare la tragica perdita di una figlia, un matrimonio andato a... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • Retrospettiva Ingrid Bergman: Casablanca (1942)

    Ingrid Bergman Amici lettori di Sunset Boulevard, abituali o di passaggio, in questo 2015 così ricco d’anniversari da celebrare, relativi al mondo della... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Af68
    CINEMA, CULTURA
  • Giovani Si Diventa - La Recensione

    E' un film che parla di due quarantenni sposati con nessuna intenzione di invecchiare, "Giovani Si Diventa". Che si trasforma in una commedia quando i due... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Giordano Caputo
    CINEMA, CULTURA
  • San Andreas

    Regia: Brad PeytonOrigine: USA, AustraliaAnno: 2015Durata: 114'La trama (con parole mie): Ray, veterano pilota di elicottero protagonista di centinaia di... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA