|⇨ Braciole di maiale farcite alle mele

Da Piac3r

Confermando il messaggio che ci lancia il famoso detto “Una mela al giorno leva il medico di torno”, è particolarmente importante sottolineare la necessità di assumer regolarmente delle mele in funzione preventiva riguardo ad una grande quantità di disturbi.


Una ricerca italiana svoltasi all’Istituto Tumori di Genova conferma le sue proprietà antitumorali; consumare mele in buona quantità diminuisce del 21% il rischio di sviluppare un tumore. I risultati di tale studio sono stati pubblicati sugli Annals of Oncology e dimostrerebbero appunto, che le persone che mangiano una o più mele al giorno vedono scendere di circa il 21% il rischi di ammalarsi di tumore. La varietà di mela più efficace nella prevenzione tumorale sarebbe quella renetta seguita dalla Stark Delicious e dalla Granny Smith. Tutto questo è dovuto ad una sostanza antiossidante presente nella mela, denominata procianidina, che riesce a contrastare in modo efficace l’invecchiamento delle cellule e quindi lo svilupparsi dei tumori.

La mela può essere considerata come un farmaco che ci viene fornito dalla natura, un rimedio per molti problemi di salute; da sottolineare la quasi totale assenza di grassi ed un apporto calorico di circa 40 calorie per 100 grammi di mela. Di seguito altri benefici che la mela apporta alla nostra salute: se consumata cruda è un ottimo astringente, contiene fruttosio che viene assorbito dall’organismo umano senza bisogno dell’insulina, di conseguenza viene ben tollerata da chi ha problemi di diabete. La mela contiene la pectina, grazie a questa sostanza riesce a mantenere sotto controllo la glicemia. Abbassa il colesterolo pericoloso (LDL) ed aumenta la produzione di quello buono (HDL) in un tempo relativamente breve. Pare che i suoi benefici apportati alle vie respiratorie siano addirittura superiori a quelli degli agrumi. La mela previene inoltre le malattie cardiache, tra cui l’infarto; il motivo è da ricercarsi nella ricchezza di flavonoidi che come già scritto sopra hanno ottime proprietà antiossidanti. In ultimo, ma non meno importante, la mela contiene delle sostanze denominate fitonutrienti che hanno la proprietà di prevenire l’insorgere di malattie celebrali come l’Alzheimer ed il morbo di Parkinson.

Ingredienti per 4 persone:

- 4 Braciole Di Maiale Tagliate Spesse E Private Dell’osso (800 G)
– 2 Mele
– 50 G Speck
– 40 G Nocciole Sgusciate E Tostate
– 30 G Burro
– Vino Bianco Secco
– Olio D’oliva
– 1 Rametto Rosmarino
– Sale
– Pepe

Procedimento:

Sbucciate le mele e tagliatele a dadini. Rosolatele in una padella con il burro. Bagnatele con mezzo bicchiere di vino e cuocetele finché saranno morbide, ma non sfatte. Tritate grossolanamente le nocciole. Incidete le braciole nel senso della larghezza, ricavando in ognuna una tasca. Farcite ognuna di esse con una cucchiaiata di mele cotte e g 10 di nocciole. Tagliate lo speck a striscioline e fatelo appassire in padella con un cucchiaio d’olio e un rametto di rosmarino. Cuocete le braciole in questo fondo per circa 6 minuti, bagnandole con un po’ di vino. Salatele, pepatele e servitele guarnite con le mele cotte rimaste. Vino consigliato: Ruché di Castagnole Monferrato.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ciliegie sotto spirito

    C’è un detto a Genova secondo il quale dal 24 di giugno, festa del patrono della città, San Giovanni Battista, non si debbano più mangiare ciliegie perché la... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Larathekitchen
    CUCINA, RICETTE
  • Le origini del Pan di Spagna: perché si chiama così?

    Oggi apro what's app e leggo: " Ma il Pan di Spagna si chiama così perché viene dalla Spagna?" Sorridendo, ho risposto....ma tornando a casa ho sentito il... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Chef Pepì
    CUCINA, RICETTE
  • “Zero” è in edicola!

    Sono passate poco più di due settimane dall’uscita del primo numero di “Zero” il primo magazine interamente dedicato  alle intolleranze, alle allergie, allo... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Laghezzi
    CUCINA, RICETTE
  • Pizza bianca con patate, pesto e stracchino

    Un percorso prezioso ed importante per me, una prova iniziata un giorno assolato di marzo -il 28 per l’esattezza- a Milano. Ricordo che tornando a casa quella... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Smilebeautyandmore
    CUCINA, RICETTE
  • Castello di Fosdinovo, tra storia e leggenda

    C'era una volta una donna nobile innamorata di un ragazzo della plebe. Venne rinchiusa nella torre di un castello e poi murata viva come punizione per il suo... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Ilviaggiatore
    CUCINA, RICETTE
  • Altra cucina di Renato Bernardi

    Altra Cucina La salute a tavola e il piacere di ricette facili dalla Dieta Mediterranea  Prefazione a cura del Prof. Pietro A. Migliaccio 66 ricette con... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE