Brasato al Barolo

Da Alice4161

Buonasera pronti a festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo?!Io vi voglio proporre una ricetta molto particolare per il primo giorno del nuovo anno.

Ingredienti:
1 kg di tenerone di vitello;
2 carote;
1 cipolla grande;
2 coste di sedano;
chiodi di garofano;
un pezzetto di stecca di cannella;
bacche di ginepro;
foglie di alloro;
foglie di salvia;
rametti di rosmarino;
pepe nero;
1 bottiglia di Barolo;
q.b di sale;
q.b. di olio per rosolare;
tortellini o ravioli;
Procedimento:
La sera prima in una ciotola capiente e stretta mettere la carne con tutti gli aromi e ricoprire con il vino.

Il giorno dopo togliere la carne dal vino e farla rosolare in un fondo di olio evo.Unire gli aromi e farli soffriggere per qualche minuto.A questo punto aggiungere il vino di macerazione e far cuocere il tutto per circa 1 ora e mezza 2 ore...fino a quando infilzando la carne risulterà morbida e cotta.

Quando le verdure,e aromi, saranno cotte scolarli e tritarli nel passaverdure.A questo punto il brasato dovrebbe essere cotto quindi toglierlo dal vino e farlo raffreddare.Dopo di che unire al vino le verdure tritate e cuocere fino a quando non si saranno ridotte così da creare una crema.Nel frattempo cuocere i tortelli o i ravioli.Una volta freddo affettare il brasato e adagiare le fette su un piatto da portata.Condire con la crema ottenuta sia i tortelli che il brasato.

Impiattare e Buon Appetito!!!


Ed infine vi voglio AUGURARE UN FELICE 2011...che l'anno nuovo porti nelle vostre case...SERENITA',PACE,ALLEGRIA E LA REALIZZAZIONE DEI VOSTRI SOGNI....un AUGURIO di VERO CUORE.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Langhe, Tartufi, Toma e Tajarin

    Profumati tartufi, saporiti formaggi, primi piatti squisiti, vini superbi: questo è il biglietto da visita delle Langhe, una delle zone più apprezzate dai... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Pasticciotti salentini

    Bella la giornata di ieri a Monforte d'Alba. Grandi assaggi, del resto i Barolo sono considerati tra la nobiltà dei vini, e non per caso. Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Che vino bere con la selvaggina

    Il colore del vino non è molto importante quando si tratta di accompagnare piatti di selvaggina: questa carne forte, e spesso sostanziosa, richiede soprattutto... Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Farinetti giù le mani dalla Resistenza!

    Si sta velocemente avvicinando a quota 7000 firme – in questo momento sono esattamente 6832 – la petizione on line che chiede il ritiro dal commercio delle due... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Trentinowine
    CUCINA, VINO
  • Facce da ViViT

    Ormai l’ho battezzato come il mio angolo di paradiso nell’inferno (bellissimo inferno) del Vinitaly.  È l’area del ViViT (Vigne Vignaioli Terroir), dedicata ai... Leggere il seguito

    Il 24 aprile 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • La Rinaldi di Bologna distribuisce i vini della Rinaldi di Alba

    La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna, distribuisce i vini dell’Azienda Agricola piemontese Pietro Rinaldi. La storica Azienda Agricola Pietro Rinaldi,... Leggere il seguito

    Il 14 aprile 2015 da   Saporinews
    CUCINA