E il risultato è il lungometraggio con più colpi di scena dei cinque, in cui Bill Condon deve tenere in piedi tre sentieri narrativi fondamentali – Jakob e Renesmee, Edward e soprattutto la neovampira Bella, i Volturi e tutto ciò che ne consegue – e domare una quantità di svolte narrative che farebbero paura a chiunque. Ci riesce, con finali concatenati – futuro della figlia dei due protagonisti compreso – e con Kristen Stewart e Robert Pattinson che sembrano più maturi (e belli): quasi danno l’impressione di portare se stessi e la loro love story problematica dentro questa favola moderna.
Piacerà ai fan più sfegatati così come ai puristi della saga letteraria, sebbene le licenze (dalla battaglia finale a diversi personaggi “tagliati”) rispetto al corrispondente libro della Meyer non siano poche. Ed ecco perché, sia pur con le solite perplessità critiche e sulle ali dell’entusiasmo popolare, anche Breaking Dawn 2 è stato un successo e prima di tutto un evento. Che, come anteprima assoluta d’uscita nelle sale ha scelto proprio l’Italia. A dimostrazione di un amore straordinario tra il nostro paese e la coppia vampira più bella del mondo.
LA SAGA DI TWILIGHT
Twilight (2008)È il primo episodio dei 5 film, si apre con Bella Swan (Kristen Stewart), un'adolescente che vive con il padre divorziato, Charlie (Billy Burke), e che frequenta una nuova scuola dove incontra un ragazzo solitario, Edward Cullen (Robert Pattinson). Lui è un vampiro che beve solo sangue animale. È amore a prima vista per Bella, che inizia a chiedersi se possa esserci un futuro per loro. Ma ci sono altri vampiri, i cattivi Volturi, infastiditi dal legame tra i Cullen e Bella. A tutto questo si aggiunge Jacob (Taylor Lautner), amico di Bella, da sempre innamorato di lei.
New Moon (2009)La storia sembra ruotare attorno a Edward che cerca di rompere con Bella per proteggerla dai Volturi, ma non riesce a stare lontano da lei. Nel frattempo, si scopre che Jacob è un lupo che fa la spola tra le sembianze umane e quelle animali. Jacob è innamorato di Bella, ma lei non ha occhi che per Edward, ma Edward la rifiuta per non metterla in pericolo. Il triangolo è al centro di questo episodio: trionferà l'amore? Bella starà con Edward o Jacob? Una sorta di Romeo e Giulietta con effetti speciali, momenti sentimentali e sequenze d'azione.
Eclipse (2010)Il terzo film approfondisce la storia dei Cullen e la lunga faida tra vampiri e lupi mannari. Trova uno sviluppo anche il personaggio di Victoria (Bryce Dallas Howard). Tuttavia, l'attenzione rimane sempre sul futuro sentimentale di Bella: sceglierà Edward o Jacob? Alla fine si scopre che ama entrambi, ma in modo diverso. In realtà, lei avrebbe scelto: vorrebbe diventare un vampiro e stare con Edward per sempre.
Breaking Dawn: Part 1 (2011)Edward e Bella si sposano, lei è incinta ma portare avanti questa gravidanza è molto rischioso. Bella sta per trasformarsi in un vampiro, ma muore poco prima che la trasformazione sia avvenuta. La bambina che dà alla luce si chiama Renesmee. Per salvare la sua amata, Edward le inietta il veleno direttamente nel cuore e Bella si risveglia, apre gli occhi: sono rossi, il colore del sangue.
Breaking Dawn: Part 2 (2012)Bella è ormai un vampiro che ha bisogno di cercare sangue. Si accontenta di quello animale per ora. La giovane donna scopre inoltre di avere altri poteri, tra i quali quello di difendersi dai poteri degli altri esseri. Nel capitolo finale della saga i fan troveranno tutte le risposte alle domande che si sono fatti in questi anni: i Volturi verranno sconfitti? Che fine farà Jacob? Bella e Edward staranno insieme per sempre?
TUTTI PAZZI PER I VAMPIRI
Twilight si conclude, dopo quattro sequel, ma la sua influenza mediatica e culturale è indelebile: Robert Pattinson e co-protagonisti rimangono sex symbol, gli artisti che hanno prestato le loro canzoni – Metric, Thom Yorke, Florence + The Machine - si sono affermati nel mondo della musica, il merchandise legato alla saga è ricercatissimo. Oltre all'irrinunciabile Twilight – Ultimate Gift Set – il cofanetto definitivo a tiratura limitata comprensivo di film e gadget, vanno a ruba i “goodies” più particolari, come la Barbie e il Ken convertiti in Bella e Edward della Mattel e i gioielli dei Cullen.
Addirittura il modello di automobile utilizzato da Edward ha incrementato le vendite dopo che ne è stata pubblicizzata la fortunata connessione. I fan di Twilight, compresi quelli più estremi che cercano di vivere “da vampiro”, non accennano a diminuire e anzi si riuniscono per celebrare la loro passione: la Fantasy Events organizza con successo convention per le twilighters che sognano di incontrare i loro beniamini.