Bruno Cicognani, Firenze – “Strada”

Da Paolorossi

Villa Demidoff

S’imbocca la strada del Ponte alle Mosse e via, battendo il passo a vicenda. Sceso il Ponte alle Mosse il terreno fradicio e un senso d’umido non ostante l’arietta che si sentiva ch’aveva strisciato di su’ cocuzzoli de’ monti ; fradicio il terreno e un senso d’umidità nella strada fra il parco e i prati della villa di Demidoff — tutto lasciato andare e la cancellata mangiata dalla ruggine e il fìtto degli alberi inselvatichito, incialtroniti gli alberi (il parco andato in miseria) e le case marcie a forza di rimanere inzuppate nell’umido e dov’era la pista per le corse uno scialbìo lustro d’acquitrinoso verde che si sfa di continuo in nebbia, quasi turchina le belle giornate.

Villa Demidoff – Statua dell’ Appennino – Gianbologna

Via, sempre alternandosi a batter il passo, attraverso Peretola e poi lungo i prati dello Smannoro — riposo aperto al respiro della Calvana e di Monte Morello — e attraverso alla mal famosa borgata di Campi (di Campi farei Prato e di Prato farei Campi, diceva Leopoldo granduca ; e il fiorentino cittadino che à ancora del macigno fiesolano come ne sono lastricate le sue piazze e le sue strade e percò à in odio e in dispitto la gente del piano : San Donnino Brozzi e Campi è la peggio genìa che Cristo stampi) — le povere case tutte compagne coi visi sudici intrisi di mota che sgronda quand’è dolco, le case a un piano, fitte striminzite di qua e di là dalla strada, e a mostra tutte le loro miserie ; non c’è pericolo che abbian de’ segreti le povere case spalancate, usci e finestre, che dalla strada si vedon le tavole apparecchiate ed i lètti e sugli usci le donne che fanno la treccia e badano ai ragazzi : nidiate di ragazzi che non fanno altro che portare nelle case un po’ di strada e nella strada un po’ di casa….

(Bruno Cicognani, “Strada”, da  “Gente di conoscenza” 1918 – tratta da Poeti d’oggi (1900-1920)  – Antologia a cura di G. Papini e P.Pancrazi – Vallecchi Editore Firenze – 1920)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vintage Selection alla Stazione Leopolda

    VINTAGE_SELECTION_Firenze Dal 1 al 4 al luglio 2015 alla Stazione Leopolda di Firenze torna Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Anteprima: "La notte dei desideri" di Federico Toninelli

    Buongiorno, carissimi e carissime! Vi presento un ebook firmato Nativi Digitali Edizioni che uscirà domani, 1 luglio, in tutti gli store online, un romanzo... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • Brasile che passione!

    Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Ad ovest di Paperino

    Ad ovest di Paperino Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30 Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Festival au Desert 2015 – Presenze d’Africa

    Festival au desert – Firenze 2015 Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015, alle 19, torna alle Murate il Festival che collega Firenze a Timbuktu attraverso la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Lo schermo dell’arte 2015

    Lo Schermo dell’arte a Firenze 29 giugno – 20 luglio 2015 Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate. In... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI