buccia di limone essiccata

Da Laspianatoia @laspianatoia
vi avevo fatto vedere la scorsa dell'arancia disidratata?? ecco stesso procedimento lo si può adottare per la scorza del limone...  non rimarremo senza in casa...  e non ne sprecheremo mai .... ah.. volevo spiegare meglio .. come mi è stato fatto notare giustamente da Martina, come vedete ho messo anche la parte bianca del limone, ho deciso di provare un consiglio di una cara amica, la quale sostiene che conferisce un profumo di gran lunga migliore...  è vero... ! profuma molto, molto di più e vi posso assicurare (già testato in una crostata fatta proprio ieri sera) che non c'è traccia di amaro.... bene procediamo..

ingredienti .
limoni non trattati
essicatore

togliere la scorza del limone con il coltello o con il pelapatate, (io questa volta ho lasciato anche il bianco  per i motivi che ho spiegato sopra)
metterle all'interno dell'essiccatore posizionandolo sui 50/60°  e lasciarle fino a completa essiccazione

mettere le bucce essiccate ancora calde nel mixer e tritarle finemente mettere il trito ottenuto in un vasetto con chiusura ermetica 

se conservato al buio e in luogo asciutto, si conserva tranquillamente 1 anno
lo potete utilizzare davvero dappertutto ne basta 1/2 cucchiaino.. per esempio nell'impasto della pasta frolla, nelle tisane, nel the ovvero dove necessita l'impiego delle scorza di limone tradizionale..
provate
... e il succo?????
anche quello lo conserviamo in barattolo ermetico in frigorifero....pronto all'uso!!!!!!!!!!!