BUIOINGOLA, Demo 2012

Creato il 17 agosto 2012 da The New Noise @TheNewNoiseIt

L’apertura di questo interessante debutto vede “schierato” addirittura Giuseppe Ungaretti, i cui versi (declamati in prima persona e qui ripresi e campionati da una vecchia registrazione) vanno a sposarsi in maniera perfetta con le tinte nere e le bordate di distorsione sofferta care ai Buioingola, progetto a cavallo tra post-hardcore e sludge, dilatazioni drone e attitudine iconoclasta crust, il tutto rallentato e tirato fin quasi a spezzarsi, grondante negatività, privo di qualsivoglia luce alla fine del tunnel. “La morte si sconta vivendo” afferma il poeta e la formazione attiva tra Viareggio, Pisa e La Spezia sembra cercare il miglior modo possibile per rendere in note questo verso, con un occhio alle nuove frontiere del postcore più estremo e uno alla sperimentazione, senza mai dimenticare un approccio dissacrante che ne stemperi velleità e derive pretenziose di sorta. Altro indizio importante per comprendere l’immaginario di riferimento appare l’altro sample presente lungo queste tre tracce, quello del lynchiano Lost Highway, unica voce presente sulla strumentale “Tra Questa E L’Altra Scena”. Niente male come debutto per una realtà nata nel 2011 e già al lavoro su nuova musica con cui dargli seguito, magari con il supporto di una o più label abbastanza coraggiose da puntare su una proposta che non fa nulla per alleggerire la cappa plumbea che ricopre ogni singola nota, quasi si trattasse di un dolente canto funebre per un’umanità senza vie di fuga… se non la morte, ovviamente. Nulla da aggiungere, niente da obbiettare, c’è ancora qualche angolo da smussare e qualche dettaglio andrebbe rifinito, ma l’insieme colpisce il bersaglio e  lascia il segno, soprattutto per la scelta di andare fino in fondo senza paura di risultare eccessivamente ostici o di perdersi per strada qualche ascoltatore. I tempi degli happy hour sono (per fortuna?) finiti.

email print

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Feign – Into The Void

    Secondo ep per la one man band statunitense Feign, già trattata su queste pagine in occasione dell'esordio Lost to Eternity. Il giovane Jacob Lizotte conferma... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • PARADISE LOST – The Plague Within (Century Media)

    La prima idea che mi è venuta è che potesse esserci una connessione tra The Plague Within e Splinters come ve ne era una tra Tragic Idol e A Fragile King. Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Cicciorusso
    CULTURA, MUSICA
  • PSYCROPTIC Psycroptic

    Australia ultima frontiera del metal estremo? La risposta è affermativa, se si tiene conto delle numerose uscite in ambito death provenienti dal “continente... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   The New Noise
    MUSICA
  • Inner Drive-"Oasis"

    Allora… potrei… potrei iniziare… o forse meglio se… no, dunque, perché… però volevo anche… anche se… certo, sì, appunto, ecco! O no? Azz… non è facile, non per... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Athos56
    MUSICA
  • Guitars Speak: la chitarra di Blind Willie Johnson

    Blind Willie Johnson è stato uno dei più grandi interpreti del gospel della musica americana e uno dei più grandi virtuosi della chitarra slide. Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Empedocle70
    CULTURA, MUSICA
  • James Lee Burke – Creole Belle

    Da leggere ascoltando un bel disco di southern rock, e il mio personale consiglio è "Take No Prisoners" dei Molly Hatchett. La Unorosso, branca della... Leggere il seguito

    Il 23 maggio 2015 da   Iyezine
    MUSICA