Burger di lupini e tofu: la prima versione di due ingredienti dall'aspetto sospetto

Da La Cuocherellona
Preparatevi!! Ho aperto la confezione dei lupini e del tofu, per cui..... ne vedrete per un po' : D
Il concetto è sempre lo stesso: spesso ciò che non conosciamo ci mette timore. Se poi ciò che non conosciamo non gode di una gran favorevole recensione, beh, è impresa veramente ardua lasciarsi tentare. Allora ci penso io. Lo faccio in queste vesti per chi non osa cimentarsi, e lo faccio nelle vesti di una piccola consigliera, per chi, invece, di questi alimenti fa una consueta, o saltuaria, abitudine. Sia lupini che tofu sono alimenti ad alto apporto proteico e a ridotto livello di grassi. Non male, se si pensa che, aromatizzati a piacere, possano essere trasformati in sfiziosi piatti!! L'assenza di uova in questa versione rende particolarmente leggero il piatto. Certo la lavorazione dovrà essere più attenta, soprattutto in fase di cottura, ma vi garantisco che, con una fresca insalatina, ma anche con un contorno importante, i burger di lupini e tofu sapranno deliziarvi a dovere!!
Ingredienti
100 g di lupini
100 g di tofu al naturale
20 g di olive di Riviera
25 g di senape delicata
5 g di olio evo
1 rametto di rosmarino
sale
noce moscata
Pulite i lupini, togliendo la loro buccia. Lavate il rametto di rosmarino e asciugatelo accuratamente. Tagliate il tofu a dadini e unite tutto all'interno di un boccale.
Sgocciolate le olive e sciacquatele in acqua calda, affinché venga liberato l'olio di conservazione. Unitele al resto degli ingredienti con un pizzico di sale e noce moscata a piacere. Tritate, fino ad ottenere un composto piuttosto pastoso ed uniforme.
Unite, a questo punto, la senape. Mescolate accuratamente ottenendo un impasto ben amalgamato. Assaggiate ed eventualmente correggete la sapidità. Lasciate riposare l'impasto per mezz'ora circa, coprendolo con una pellicola trasparente.
Scaldate un cucchiaio di olio evo in una padella. Riprendete l'impasto e formate i burger. Io ne ho ottenuti due di 10 centimetri di diametro e 3 centimentri di spessore. Compattateli molto molto bene, su un foglio di carta forno poco più grandi dei burger, in modo che non si sfaldino in cottura.
  Quando l'olio sarà ben caldo, adagiate i burger. Fateli cuocere per qualche minuto per parte. Girateli più volte, in questo modo cuoceranno uniformemente e non doreranno troppo. Procedete per circa 10 minuti, a fiamma media.
Quando li vedrete ben coloriti, spegnete il fuoco e impiattate.
Fragranti, delicati e leggeri. Maneggiateli con cura, assaporateli con gusto ^_^ Sono ideali per essere accompagnati con un fresco radicchio rosso.

Deliziatevi e.... alla prossima lupin-tofu ricetta ^_^

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :