Burro vegetale: dolce, salato o aromatizzato saprà conquistarvi dal primo assaggio

Da La Cuocherellona
La cosa che amo delle sfide è che, appena affrontata una, faccio sì che il risultato sia uno spunto per la successiva. E' più forte di me: non riesco a sedermi sulle mie conquiste. Così, dopo aver scoperto la margarina, essermi accostata al burro di anacardi mi sono approcciata da un burro vegetale, ottenuto con un mix di frutta secca lavorato a freddo. Il risultato è stato così buono, che ho ritenuto fosse il caso di dedicare a questa lavorazione uno spazio tutto suo. Non serve dire che l'abbia già utilizzato e che ne sia rimasta soddisfatta. Con il tempo avrete modo di vederne i risultati. Per il momento vi lascio sognare davanti a questa crema, che, salata o aromatizzata come desiderate, non vi darà scampo!!! E', infatti, una preparazione che può essere utilizzata naturale o arricchita, per dolci o per salati. Il sapore che conferisce, in ogni caso, è formidabile. Attenzione alle calorie, ma..... quante proprietà preziose!!!
Ingredienti

20 g di gherigli di noci
20 g di mandorle spellate
30 g di anacardi
5 ml di olio evo
Per la versione salata
1/3 di cucchiaino di sale
Pulite la frutta secca e sistematela in un tritatutto. Azionate le lame poco alla volta, raccogliendo con un cucchiaio la parte che si depositerà sul bordi. Continuate pazientemente questo lavoro fino a quando la frutta sprigionerà l'olio e creerà una sorta di pasta.
Aggiungete l'olio evo e continuate a lavorare l'impasto. Se voleste creare la versione salata, aggiungete il terzo di cucchiaino indicato e continuate la lavorazione.
Quando avrete ottenuto una crema densa, trasferite tutto in un barattolino di vetro, sterilizzato, e conservate in frigorifero.
Sempre che riusciate a resistervi, si manterrà per 5 o 6 giorni, al fresco, ben chiusa.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :