Secchi ha concluso il suo intervento evidenziando come la sicurezza dei cittadini e dei loro figli non possa essere trasformata in business, per questo motivo si è chiesto alla Giunta di dichiarare Cagliari "territorio comunale denuclearizzato", contrario quindi alla produzione di energia nucleare, con divieto di installazione di siti di stoccaggio, anche temporanei, per i rifiuti e sottoprodotti radioattivi derivanti dalla produzione di energia da centrali ad energia atomica, ed il transito ed i trasporto su tutto il territorio comunale di qualsiasi tipo di sostanza radioattiva. In poche parole nella città di Cagliari, dopo una delibera di Giunta che accoglie la mozione, non si potrà far arrivare o far transitare in nessun modo le scorie nucleari. Il Consigliere Giovanni Dore aggiunge "Una mozione che proviene dal Comune capoluogo della Sardegna, non è mai un atto inutile e banale. Serve a ribadire - ove qualcuno non se ne fosse reso conto - che la Sardegna non pu tollerare ulteriori atti di imposizione di "servitù" nei confronti della Stato. Noi Sardi, queste imposizioni le paghiamo da sempre: da quando ampie zone dell'isola vennero interamente disboscate per realizzare la ferrovia nazionale, quando migliaia di ettari vennero destinate ad utilizzo militare, quando alcuni degli scorci più belle delle nostre coste sono state destinate ad una industrializzazione pesante ed altamente inquinante. Probabilmente la Sardegna ha dato più servitù "per ragion di Stato" che tutte le altre regioni d'Italia messe assieme e quindi,
col nostro no al nucleare ed a depositi di scorie, il Consiglio Comunale di Cagliari rimanda questa riflessione allo Stato e chiede che la "solidarietà", almeno per una volta, venga trasferita in altre terre ed a carico di altre popolazioni."
Cagliari: approvata la mozione Sardegna Pulita Ferdinando Secchi
Creato il 22 aprile 2015 da Yellowflate @yellowflatePossono interessarti anche questi articoli :
-
La sarabanda dei falsari archeologici
di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
FONDARTIGIANATO – La formazione come strumento di crescita per le imprese
Domani 01 luglio a Sassari, un seminario per le aziende sui vantaggi e le opportunità offerte dal Fondo Artigianato Formazione "La formazione strumento di... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Sardegna a misura di ciclista in progetto una rete ciclabile immensa
Sardegna, una nuova rete stradale particolare in arrivo. Una rete stradale idonea per gli amanti del cicloturismo che iniziano ad amare la bella isola del... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Domenica a Cagliari il festival MIXTAPES I’M MAKING di musica acustica e arte
A Cagliari la seconda edizione del festival di musica acustica organizzato da Le Officine: in scena una serata di arte, installazioni, letture e musica Simonne... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Sardegna: caso Sistri, autotrasporto e rifiuti interviene Mellino
AUTOTRASPORTO - SISTRI - All'orizzonte un nuovo sistema di tracciabilità rifiuti - Mellino (Presidente Confartigianato Trasporto Sardegna): " Soddisfazione per... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Sassari Scintille e battaglie al “Muay thai explosion 18”
Il 4 luglio, alla palestra bunker di via Poligono, 14 incontri di alto livello. In palio la cintura del quinto trofeo "Nello Tarantini" SASSARI 28 giugno 2015... Leggere il seguito
Il 28 giugno 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ