[¯|¯] Calcolo di aree mediante il limite delle somme integrali

Creato il 22 maggio 2015 da Extrabyte

Nell'ebook di oggi proponiamo il calcolo di aree mediante il limite delle somme integrali. Lo scopo della dispensa è puramente didattico, per la semplice ragione che il calcolo di aree viene eseguito tramite un integrale definito. L'obiettivo consiste nell'illustrare il comportamento delle somme quando l'ampiezza della partizione tende a zero.



Notiamo che i calcoli sono piuttosto laboriosi anche per le funzioni più semplici (lineari, potenza di esponente reale, esponenziale). È possibile ridurre la complessità dei calcoli scegliendo opportunatamente il tipo di partizione (equipartizione, partizione con progressione geometrica), nonchè i punti dei singoli intervallini. Particolarmente interessante il calcolo dell'area di un triangolo curvilineo e di un trapezio curvilineo.

Scarica l'ebook

Di seguito il link per i file (pdf) contenenti il codice Mathematica per l'elaborazione dei grafici: