Nel 1979, mentre i ragazzi italiani impazziscono per le rock-star, Eugenio Bennato canta storie di briganti e di gente comune
Nel 1979, mentre i ragazzi italiani impazziscono per le rock-star, Eugenio Bennato, napoletano, canta ?Brigante se more?. Canta storie del secolo scorso, storie di piccoli eroi dimenticati, storie di briganti e di gente comune. Bennato restituisce un?identità ai popoli del Sud Italia, ripristinando la Storia del Meridione: sottaciuta e riveduta, falsata e dimenticata dalla violenta repressione degli anni ?70 dell?800 fino ai giorni nostri. Bennato riscopre e fa rivivere nella sua musica le gesta del brigante Crocco, le storie di povertà e miseria dei nostri luoghi, le serenate all?innamorata al chiaro di luna.
?La canzone di Iuzzella? è una delle più belle e dolci dichiarazioni d?amore mai state scritte e musicate: l?arpeggio sapientemente condotto dalla chitarra di Bennato, maestro di inconfutabile valore sulla classica e sulla battente, ricorda una scena bucolica di un incontro tra innamorati tra i campi di notte o in una corte di un palazzo settecentesco, nei pressi di un pozzo dove la luna si può specchiare.
CANZONE PER IUZZELLA
?Quando nasciste tu forma d'argiento
nasciste a lu tiempo
de la luna nova
'ncielo sulo e stelle pe curona
Luna crescente e tu da stu ciardino
cuglivi a uno a uno
tutti li culure
de la primmavera chiena 'e sciure
A li tre notte de la luna chiena
tu ce si venuta
pe fare l'ammore
pe vasà tre vote chistu core
Luna calante e tu te si addurmuta
comm'a na palomma
ca ce vo' murire
novi amanti stateme a sentire.?
Ma il brano che ha consacrato questo album al successo e che per noi lucani e meridionali resta e resterà una pietra miliare della nostra memoria storica è sicuramente ?Brigante se more? dove attraverso l?incedere sicuro della ?tammorra? e della chitarra battente, una voce insorgente, di gente povera, si erge al di sopra del rumore e del silenzio e intona un canto: un canto di dolore e di sofferenza, ma anche e soprattutto un canto di riscatto e di libertà. Proprio la Basilicata è la prima ad insorgere contro gli invasori Piemontesi: non è tempo, ormai, di chitarre e tamburi, ma con il fucile bisogna cantare...
BRIGANTE SE MORE
?Ammo pusato chitarre e tamburo
pecché sta musica s'adda cagnà
simmo briganti e facimmo paura
e cu a scuppetta (1) vulimmo cantà
E mo cantammo sta nova canzone
tutta la gente se l'adda 'mparà
nun ce ne fotte d'o re Burbone
ma 'a terra è 'a nosta e nun s'adda tuccà
Tutte e paise d'a Basilicata
se so' scetati (2) e vonno luttà
pure 'a Calabria mo s'è arrevotata (3)
e stu nemico 'o facimmo tremmà
Chi ha visto o lupo e s'e miso paura
`
nun sape buono qual' è a verità
o vero lupo ca magna 'e creature
è o piemontese c'avimma caccià
Femmene belle ca date lu core
si lu brigante vulite salvà
nun 'o cercate, scurdateve 'o nome,
chi ce fà guerra nun tene pietà
Ommo se nasce, brigante se more,
ma fino all'ultimo avimma sparà
e si murimmo, menate nu fiore
e na bestemmia pe' sta' libertà.?
(1) schioppo
(2) svegliati
(3) rivoltata
?Viaggiare attraverso le regioni del Sud Italia negli anni ?70 significava ritrovare gli ultimi fuochi di una cultura antica, potente e fascinosa. Viva sulle labbra, nei volti e nei gesti di una generazione contadina non contaminata dal degrado televisivo, ma ancora legato al mondo della favola, del sogno e della poesia. Nei canti di tradizione orale risuonava la memoria storica di grandi recenti rivolgimenti quali l?Unità d?Italia e l?emigrazione e di eventi più antichi e favolosi quali la lotta contro i pirati, gli avventurosi viaggi nel Mediterraneo, il contatto con popoli di sponde lontane, l?eco moresca di suoni, parole e ritmi. E in tutte le regioni dell?Italia Meridionale bastava uscire fuori dalle aree urbane, inoltrarsi per colline e campagne, per ritrovare la cadenza estenuante del tamburo, il suono purissimo della chitarra battente, la rima magica del verso popolare? (Eugenio Bennato).
BASILICATA
?E che ne saccio d'a Basilicata
dice ca Cristo nun c'è mai venuto
e primma 'e chesta terra s'è fermato
E che ne saccio d'a Basilicata
è na storia o na favola luntana
ca mentre a siente già t'à si' scurdata
(E si ce vai de iurno a chesta terra
ce siente o passo de la tarantella)?
Fra qualche settimana pubblicheremo un'esclusiva intervista ad Eugenio Bennato dove parlerà anche della "questione scorie".