Ingredienti:
Farina 00 160gr + 40 gr di germe di grano (o 200gr di farina 00)
50gr di Grana Padano grattugiato
2 fette di Pecorino semistagionato di Pienza
1 uovo
60gr panna
3 cucchiai di olio
1 spicchio d'aglio tritato
Peperoncino tritato quanto ne volete
Una manciata di semi di coriandolo e di semi di papavero
30 gr di mandorle spellate
Un cucchiaino scarso di sale
Un cucchiaino di lievito istantaneo
Mettete la farina (con il geme di grano, se lo usate), il lievito e aggiungete via via tutti gli ingredienti: il parmigiano grattato, il pecorino fatto a cubettini, la panna, l'uovo, l'olio e le spezie.
Per ultimo le mandorle e il sale.
Iniziate a lavorate il composto aiutandovi con una forchetta, se l'impasto risulta troppo solido aggiungete un po' di acqua tiepida.
Rivestite una teglia con la carta forno e formate un filoncino che schiaccierete leggermente e infornate a 180° per una mezz'ora.
Passati 30 minuti tirate fuori dal forno e lasciate raffreddare per una 10/15 minuti.
Tagliateli in diagonale come i "veri" cantuccini e rimetteteli in forno (con queste dosi ne vengono fuori una quindicina).
Controllate la cottura, quindi abbiate cura di girarli quando sono dorati da una parte.
Finita la cottura fateli raffrettare su una griglia e servite questi sfiziosi finger food come aperitivo, accompagnandoli con un buon vino bianco da aperitivo fresco, per esempio la Vernaccia di San Gimignano, tanto per rimanere nelle mie zone.
Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Chiavazza "Gli stuzzichini"