Gli otto artisti daranno voce alle più belle e significative canzoni dell’epoca in una rilettura più attuale, facendo risplendere i vecchi motivi di quegli anni. Ad ogni interprete saranno affidati due brani e ognuno di loro proporrà un proprio inedito. Le canzoni in gara saranno votate dalla giuria in studio, composta da 100 ragazzi, e da una giuria esterna che, come nello storico varietà targato Rai1, sarà collocata di volta in volta nelle sedi Rai dislocate nelle varie regioni d’Italia. I giurati esterni saranno 50 telespettatori tra i 18 e i 65 anni. Inoltre collegandosi al sito www.imigliorianni.rai.it si potrà votare in tempo reale la canzone preferita ed entrare così nel vivo della gara canora. I migliori anni si trasformeranno in una vera e propria social tv, permettendo a tutti di “sfogliare” i propri amarcord. I contributi più emozionanti verranno mandati in onda durante la puntata, per rivivere insieme i momenti gioiosi e nostalgici dei bei tempi andati.
Lo show, realizzato in collaborazione con Endemol Italia, sarà accompagnato dall’orchestra dal vivo diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli e dalle coreografie di Fabrizio Mainini. Carlo Conti sarà affiancato da Nino Frassica che proporrà quiz esilaranti giocando con tre concorrenti ai “I Migliori Quiz”. (fonte Ufficio Stampa Rai)