Carnevale: le scorpelle dolci molisane

Da Yellowflate @yellowflate

Le scorpelle dolci sono frittelle di carnevale tipiche del Molise. Sono delle roselline fritte e glassate con miele.

Ingredienti:

300 grammi di farina
150 grammi di zucchero
2 uova
miele millefiori
olio per fritture
3 cucchiai di liquore tipo limoncello
1 pizzico di sale
zucchero a velo

In una ciotola setacciamo la farina, uniamo il sale, le uova ed il liquore. Amalgamiamo con cura poi lavoriamo la pasta col mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ritagliamo delle strisce e formiamo una sorta di bocciolo di rosa con deii rettangoli larghi circa 2 centimetri e lunghi circa 25 centimetri; scaldiamo l’olio friggiamo le scorpelle fino a che non siano dorate;  nel frattempo sciogliamo il miele a fuoco dolce. Scoliamo le scorpelle, passiamole nella carta assorbente e poi tuffiamole nel miele; giriamole e mettiamole a scolare su una gratella. Spolveriamo con zucchero a velo e serviamo.

Be Sociable, Share!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :