Per capire l’origine della Cartografia Portolana, in particolare della CARTA PISANA, bisognerebbe
tornare indietro nel tempo, fino ai tempi di Marino di Tiro. Bisognerebbe disporre di proiezioni sferiche, portarle in piano, bisognerebbe capire come è nato l’errore nel passaggio dalla Rosa dei Venti a 24 direzioni a quella classica a 16 e, poi, a 32.Abbiamo iniziato a tracciare un cerchio inscritto in un quadrato con la croce centrale e sulle diagonali. Ci siamo ritrovati con il cerchio diviso in 8 parti. Con la stessa aperture di compasso abbiamo messo il compasso negli 8 punti e la circonferenza si è divisa in 24 parti. Questo valore, molto semplice da ottenere, spiega la durata delle 24 ore e tutto quello che è dietro ai meridiani.
Tutte queste cose, che sto elencando, sono state illustrate nei precedenti pezzi. Ogni tanto mettevo un pezzo che, preso singolarmente, non diceva assolutamente nulla, adesso è arrivato il momento di mettere tutto insieme. Tutto fa riferimento alla Carta Veneziana del 1484.La Carta Veneziana, unica riproducente la Rosa dei Venti a 24, è finita su di una griglia che ha riportato il giro di compasso su di un quadrato di 8 x 8 unita per lato.
Immaginiamo di disporre di una griglia composta da tanti quadrati che valgono 10 unità per lato.Le diagonali azzurre, per LORO, valevano 14. Ripeto: quadrati da 10 (quelli neri) e diagonali da 14.(Conosco bene le misure reali; quindi non andiamo su questa strada.) Ci ritroviamo con una griglia di quadrati da 10 x 10. Se ruoto l’immagine di 45gradi, mi ritrovo con una griglia di quadrati azzurri da 14, o sette, o multipli vari. Se capite tutto ciò passo a farvi veder lo schema della Pisana.
Abbiamo girato la griglia di 45 gradi. Quella da 14 è sull’asse nord/sud mentre quella da 10 è finita sulla diagonale. Si dovrebbe capire che la nuova griglia rossa è quella che vale 10.Immaginiamo, adesso, di disporre di una precisa riproduzione del Mediterraneo suddiviso in blocchi da 10 gradi.
Strano, ma vero STORICAMENTE, queste immagini sono saltate fuori nel 1200.
Adesso proviamo ad inserire i 20° geografici nel settore da 10 unitàMa… la scala che varrebbe dieci gradi non dovrebbe essere quella sulle diagonali?Bella osservazione!La scala che vale 14 ha un quadrato, che origina il giro di compasso, che vale 10.10 + 10 = 20. Quanti sono i gradi delle carte da inserire ? sono due quadrati da 20.Qui abbiamo un quadrato da 20. Stesso numero.Vediamo adesso come è finito il lavoro. Questa è la situazione.
Tutto questo per dire che:
dal passato abbiamo ricevuto delle proiezioni sferiche. Le proiezioni sono finite in giri di compassoQuesto dovrebbe essere lo spunto per una nuova ricerca. Non è la risoluzione del problema.
Ma la sorpresa più grande è stata…
Quando ho scoperto che, anche un famoso castello, era stato realizzato con quello schema.Se non si vuole il massimo della pignoleria… se ne può discutere.
Basta non esagerare.