Cassœula…!

Da Pentoleepetali @pentoleepetali

Questa è una di quelle ricette tradizionali della mia metà famiglia che, a dispetto delle origini, mia madre cucina da urlo. Si lei Siciliana fino al midollo cucina una cassoeula, la polenta ed i pizzoccheri da far leccare anche le pentole! 

Ingredient:

1 Cipolla piccola

2 Carote

1 Gamba di Sedano

2 Piedini di Maiale

2 Orecchie di Maiale

1 Musino e 1 Codino di maiale

Cotenne

Verzini (salamini molto piccoli)

500g. di Costine di Maiale

3 Verze

Sale

Burro

Preparazione:

Lavare i piedini, le orecchie, le cotenne, il codino ed il musino e privarli degli eventuali peli bruciandoli sul fornello del gas, tagliare poi a pezzetti le cotenne, il piedino, le orecchie ed il codino. Metterli a cuocere  per farli sgrassare un pò a fuoco basso per un ora ca. Schiumare il grasso di tanto in tanto appena saranno cotti scolarli e metterli da parte.

Lavare ed eliminare la parte dura delle verze, tagliatele a fette e fatele scottare in acqua salata; una volta pronte scolarle e metterle a parte.

In una casseruola molto capiente, mettere il burro con due o tre foglie di salvia e la cipolla tagliata fine, aggiungere sedano e carote tagliati a tocchetti e far rosolare molto bene.

Unire le costine e farle rosolare, aggiungere piedini, orecchie, codino, musino e far cuocere a fuoco basso per qualche minuto.

Unire la verza tagliata a fettine e i verzini (in alternativa della comunissima salsiccia), continuare a far cuocere per almeno un ora abbondante, sempre a fuoco basso fino a quando la carne delle costine non si stacca dall’ osso. Aggiustate di sale!

Potete accompagnarla con della buona polenta bramata.

Buon Appetito!

Tiziana E.