CAVA MANARA (pv). La cittadinanza onoraria a Bianca Valdata.

Creato il 01 febbraio 2016 da Agipapress
CAVA MANARA (pv). Venerdì sera, in occasione del consiglio comunale, verrà assegnata la cittadinanza onoraria alla signora Bianca Valdata che all’epoca della seconda guerra mondiale permise a molti cavesi di salvare la propria vita. La storia di Bianca, nata a Tre Re nel 1922 e oggi novantatrenne, è potuta tornare alla luce grazie alle ricerche condotte dai cavesi Gina Pisano e Giovanni Beltrami. Bianca, al tempo della Repubblica Sociale Italiana, era impiegata presso il Comune di Cava e grazie al suo lavoro era in grado di conoscere in anteprima le mosse della Guardia Nazionale Repubblicana. Fornendo tempestivamente Fornendo tempestivamente agli interessati le notizie di cui era in possesso ha consentito a molti suoi concittadini di non venire requisiti dalle guardie nazionali, di evitare rastrellamenti fascisti o venir deportati in Germania. Ben tredici scritti, firmati da cittadini cavesi, testimoniano l’aiuto ricevuto dalla Valdata e tanti altri potrebbero esser rimasti nell’ombra per paura di testimoniare. “Un esempio di coraggio per tutti, una ragazza che mise a rischio la propria stessa vita per aiutare altre persone” è il commento del sindaco Michele Pini che si dice pronto a consegnare personalmente l’attestato di benemerenza e la targa all’anziana signora, che per motivi di salute non potrà essere presente venerdì sera in consiglio.
Luca Drisaldi