Magazine Talenti
Censura Legale a Report ai danni del giornalista Paolo barnard
Da Larahttp://loredanalipperini.blog.kataweb.it/lipperatura/2011/01/19/le-reazioni/
Inoltre:
La farsa continua: la Regione Veneto invita le scuole a censurare gli autori della lista nera
Lo trovate quhttp://www.booksblog.it/
La farsa continua: la Regione Veneto invita le scuole a censurare gli autori della lista nera
Dopo la querelle tra Speranzon e il mondo della cultura italiana, che tra scrittori, giornalisti e blogger si è mobilitato in massa contro la proposta fuori dal mondo dell’assessore alla Cultura della Provincia di Venezia, oggi, dopo che lo stesso assessore aveva fatto un passo indietro, a rincarare la dose e ad aggravare la posizione di una certa classe politica, ci pensa l’assessore regionale all’Istruzione della Regione Veneto, ElenaDonazzan.
L’assessore dell’amministrazione Zaia, apparentemente con il beneplacito del presidente, ha infatti ribadito la volontà di impedire la diffusione dei libri degli oltre cinquanta autori della lista nera affermando che: «Nei prossimi giorni invierò a tutti gli istituti superiori del Veneto una lettera in cui esorterò insegnanti e bibliotecari a non diffondere tra i ragazzi i libri di questi autori. Sono diseducativi». Frasi che suonerebbero bene a Berlino negli anni Trenta, ma non certo a Venezia nel 2011.
Il problema si aggrava dunque, perché ormai non si tratta, come tutti speravamo, di una provocazione stupida e mal riuscita. Difatti, dalle parole dell’assessore regionale (che parla esplicitamente di “censura morale” e di “indirizzo politico”) si capisce come, una certa classe politica di questo paese, non solo non abbia rispetto per i valori democratici di base, bensì non riesca a capire, con una ingenuità che fa venire i brividi, che una battaglia di questo genere ha il gusto rancido del totalitarismo, vale a dire dell’ingerenza del potere sulla mente dei cittadini. O è il caso di chiamarli sudditi?
Via | Corriere Venetohttp://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2011/19-gennaio-2011/caso-battisti-regione-scrive-presidi-non-divulgate-libri-chi-l-ha-sostenuto-181285549223.shtml
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Report del rapace - 2008
Da quel giorno in poi i due faranno coppia fissa per tutta la durata della vacanza, il giorno dopo però la vendetta di Montezuma colpisce anche me, mi sveglio... Leggere il seguito
Da Astonvilla
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Il jailbreack diventa legale
Foto di http://www.flickr.com/photos/-skipper-/3302485253/ Una novità di notevole importanza sta facendo il giro del globo: il jailbreak (una sorta di modifica... Leggere il seguito
Da Vomitoergorum
INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Communications Market Report 2010
Ofcom, organismo anglosassone equivalente all’ AGCOM [Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni], ha rilasciato il 19 di questo mese la settima edizione del... Leggere il seguito
Da Pedroelrey
MEDIA E COMUNICAZIONE -
Censura o contestazione?
Quella contro Dell'Utri, che ha dovuto abbandonare la manifestazione di Como Parolario è da considerare censura?Se non avesse altri spazi con cui esprimersi, su... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
Censura sì – censura no
I blog sono strumenti di comunicazione “di massa”, una comunicazione generalizzata, un ambiente sociale di cui l’autore detiene il controllo, sia per i post... Leggere il seguito
Da Ivy
BLOG, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Mini-Report: Shopping Olandese.
Ecco a voi qualche scatto con la mia umile compattina scacia scacia durante il mio soggiorno ad Amsterdam!I negozi che mi hanno colpito erano tantissimi, ma ho... Leggere il seguito
Da Thepromqueen
BELLEZZA -
Libertà in rete: con il Transparency Report Google ci fa sapere chi censura e...
La trasparenza dei dati può essere un deterrente alla censura delle libertà in rete, scrive David Drummond, Corporate Development and Chief Legal Officer d... Leggere il seguito
Da Pinobruno
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE