Chantilly di yogurt con geleé di albicocche e streussel

Da Lillybaz @cucinaconlilly

  Un morbido dessert non troppo dolce con una gelatina di albicocche leggermente acidula che contrasta con questa granella croccante un fine pasto delizioso!!! Una ricetta che ho trovato sul “blog di Pinella ” e ho riproposto ai miei ospiti con successo, io ho dimezzato la dose, con la ricetta qui sotto potete ottenere 12 porzioni anche di più se fate dei bicchierini molto piccoli

INGREDIENTI PER LA CHANTILLY ALLO YOGURT

500 gr di yogurt di albicocche

500 gr di panna da montare

8 gr di gelatina in fogli

PER LA GELEÉ DI ALBICOCCHE

250 gr di purea di albicocche sciroppate

30 gr di zucchero

6,5 gr di gelatina in fogli

1 cucchiaio di succo di limone

STREUSSEL

100 gr di farina di mandorle

100 di farina 00

100 gr di burro

100 gr di zucchero semolato o di canna

Preparazione chantilly: metto a reidratare la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, scaldo nel microonde 100 gr di yogurt della dose nei quali aggiungo la gelatina ben strizzata 

 Mescolo bene finchè è sciolta e la aggiungo al resto dello yogurt sempre mescolando 

 Monto la panna a lucido, cioè semimontata  

 La aggiungo poco per volta allo yogurt mescolando delicatamente per non smontarla, la metto in frigorifero intanto preparo la geleé di albicocche

 Metto in ammollo la gelatina e scolo le albicocche dallo sciroppo, peso la quantità esatta

 Frullo con un mixer le albicocche 
  Prelevo qualche cucchiaio dalla dose di purea e la scaldo a microonde, aggiungo la gelatina strizzata

 Mescolo  bene, unisco lo zucchero

  Un cucchiaio di succo di limone, stempero gli ingredienti 

 Li unisco al resto della purea  

 Adesso gli ingredienti sono pronti, io ho preparato 4 bicchieri abbondanti,  ma ne vengono tranquillamente 6 porzioni, ricordate che io ho dimezzato la dose

Distribuisco sul fondo uno strato di chantilly senza livellarla

 Verso un cucchiaio abbondante di geleé

 Poi ancora uno strato di chantilly  

 Termino con la geleé 

 Ripongo in frigorifero, io ho accompagnato questa preparazione con uno streussel una sorta di biscottino spezzettato croccante veloce da preparare, mescolo tutti gli ingredienti e li lavoro velocemente con le mani ottenendo delle briciole lo lascio riposare per mezz’ora in frigorifero 

 
Distribuisco sulla placca del forno ricoperta di carta forno, meglio farli raffreddare una mezz’ora in frigorifero prima della cottura

 Cuocio a 180 gradi fino a colorazione, circa 15 minuti, lascio raffreddare ne servo una piccola porzione vicino al bicchiere con la crema, io preferisco tenerlo da parte invece che sopra la crema così non perde la croccantezza, potete anche accompagnare la crema con biscottini tipo lingue di gatto , decorate in superficie con pezzettini di albicocche che eventualmente vi sono avanzati