Per la base:
180 g di biscotti secchi
80 g di burro morbido a pezzetti
per il ripieno
1 limone biologico, la scorza
150 g di zucchero
250 g di mascarpone
400 g di ricotta
3 uova intere
40 g di succo di limone, spremuto fresco
Per la gelatina di fragole
4 gr di gelatina
400 g di fragole fresche
100 g di zucchero semolato
40 g di succo di limone, spremuto frescoProcedimento:
Pre-raffreddiamo fresco 10 minuti impostando la funzione abbattimento rapido della temperatura.
Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 160°
Prepariamo la base; mettiamo i biscotti in un cutter uniamo il burro a temperatura ambiente e azioniamo a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderiamo la base di uno stampo a cerniera con un foglio di carta forno, distribuiamo sopra il composto di biscotti, e pressiamo con il dorso di un cucchiaio. Riponiamo la tortiera in "Fresco" e abbattiamo la temperatura a + 3° C per 10 minuti. Sempre nel cutter versiamo lo zucchero e la buccia di limone e polverizziamo 30 secondi alla massima velocità, aggiungiamo la ricotta, il mascarpone e amalgamiamo qualche secondo azionando la velocità media, aggiungiamo al composto le uova, il succo di limone e amalgamiamo un minuto a velocità media. Togliamo lo stampo dal "Fresco" versiamo all' interno il composto di formaggi e inforniamo a 160° ventilato per 20 minuti, poi alziamo la temperatura a 180° completiamo la cottura per altri 20 minuti sempre ventilato. Togliamo la torta dal forno e abbattiamola in "Fresco" a + 3° per 40 minuti. Facciamo ammorbidire 4 gr di gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti. Nel bicchiere del frullatore ad immersione versiamo le fragole tagliate a pezzi, lo zucchero e il succo di limone e frulliamo, versiamo il composto ottenuto in un pentolino e facciamo cuocere 7 minuti. Aggiungiamo la gelatina strizzata e mescoliamo accuratamente togliendo l' eventuale schiuma formatasi in superficie. Passiamo il coulis di fragole in "Fresco" e abbattiamo a +3° per 15 minuti. Versiamo tutto sulla cheese-cake rimettiamo in "Fresco" e abbattiamo il dolce finito a +3° per 30 minuti. Poi tenete in frigo.
Prima di servire decoriamo con qualche fragola fresca e serviamo.
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:
Buon appetito a tutti Francesco