Chi va con lo Zoppo... ascolta 'Nino e l'inferno', il nuovo album degli AIRPORTMAN

Creato il 03 novembre 2011 da Conlozoppo
"Il disco progressive degli Airportman": così il patron della Lizard Loris Furlan ha definito "Nino e l'inferno", il nono disco dell'affascinante formazione piemontese. Niente paura, un gruppo come quello di Giovanni Risso non è geneticamente disponibile alla costruzione iperbolica, alla struttura densa e articolata delle opere progressive. Eppure con questa prova gli Airportman si ispirano a una delle più importanti fonti del prog storico: il poema sinfonico.
Per natura e inclinazione il gruppo evita dichiaratamente certi toni altisonanti ma "Nino e l'inferno" parte da un riferimento extramusicale: l'omonimo racconto scritto da Risso e incentrato sulle incertezze, le dissoluzioni, i dolori e le speranze di "questi cazzo di anni zero". Certo non è il "Tales from topographic ocean" o lo "Snow goose" degli Airportman: ispirandosi piuttosto agli ultimi Talk Talk (i campi lunghi ed evanescenti di "Chiedilo a Stefano" vanno proprio in direzione "Laughing stock"), a certo David Sylvian, al post rock più dilatato e ampio, Risso e i suoi lavorano su trame appena suggerite, su un puntillismo sonoro che da "Anni zero" al fiammeggiante situazionismo di "Victor" coinvolge tutto l'album.
Il crescendo di "Un posto per morire", le evocative sfumature di "Il futuro", il pungente mood di "La sua Lane" completano un lavoro giocato su sottrazioni, allusioni, magnetismi frippiani e sfilacciamenti. Eppure "Nino e l'inferno" è un disco di sostanza, con "apparati" multimediali" come il videoreading e richiami nascosti degni di un'opera profonda e meditata.

http://www.airportman.com(Recensione apparsa su: http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=3478)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Riserva e flusso

    “Riserva e flusso” (stock and flow) sono concetti economici che lo scrittore Robert Sloan ha adattato per descrivere i media: il flusso (flow) è il feed. Sono... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Mcnab75
    CULTURA, LIBRI
  • Belvedere Motor Party

    Il 19 e 20 giugno 2015, ore 20:00, presso l’Agriturismo Amicizia, Cassano delle Murge (BA), si terrà un party, un raduno, una fiera … un evento dedicato al Mond... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Sliptrick Records

    Sliptrick Records was founded in 2007 by a group of music entertainment business professionals as a debuting artists incubator, right now it comprises an arra... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • Future Film Festival: dal Brasile “Until Sbornia Do Us Part”

    A Bologna non ha vinto premi, ma è senz’altro tra i film che hanno generato maggiori entusiasmi. Stiamo parlando di Until Sbornia Do Us Part (ovvero Até que a... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Intervista a Giacomo Merega con Andrea Aguzzi

    Come è nato il tuo interesse per il basso elettrico? Con che strumenti suoni e con che strumenti hai suonato?Presi in mano il basso a 14 anni perche' volevo... Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Empedocle70
    CULTURA, MUSICA
  • Tanto peggio per la realtà!!!

    Post-Imperialismo - Il nuovo volto del mondo e la vecchia visione della sinistra - di Robert Kurz 1. Quando avvengono delle modifiche... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ