Trentino JazzFondazione CARITROProvincia autonoma di TrentoRegione Autonoma Trentino Alto AdigeScuola Musicale Eccher
sono lieti di presentare:
TRENTINOINJAZZ 2014...battendo nuove vie...
Giovedì 24 luglio 2014
Ore 21.00 Bar SpiaggiaCaldonazzo (TN)Mille Lire Dixieland Band
Ore 21.00 Sito della Torre RomanaPavillo di Tassullo (TN) Pino Dieni solo: Requiem for Mr. JazzSinfonia solitaria per Chitarra, Daxophone e Little Object.
Due facce del jazz, diametralmente opposte ma complementari ed entrambe coinvolgenti: la Mille Lire Dixieland Band e Pino Dieni giovedì 24 luglio al TrentinoInJazz 2014! Serata numero nove della ricca rassegna partita l'11 luglio, che si svilupperà nelle valli del Trentino e a Trento fino a dicembre.
Nuovo appuntamento con il Valsugana Jazz Tour sulle rive del Lago di Caldonazzo alle 21.00 con la Mille Lire Dixieland Band. Nata come classico trio jazz nel 1995, poi allargatasi e specializzatasi nel melodico ed orecchiabile Swing e nel più tipico stile Dixieland, ha raccolto grandi soddisfazioni grazie a una fitta attività concertistica che mette in evidenza il piacevole uso di strumenti come banjo e trombone. La band è composta da Michele Tamanini (tromba), Adriano Corà (sax soprano), Maurizio Ghezzer (trombone), Marcello Savino (banjo), Matteo Cappello (sax baritono), Simone Cappello (percussioni) e Thomas Samonati (batteria).
A Pavillo di Tassullo, alla stessa ora, il progetto solista di Pino Dieni. Requiem for Mr. Jazz è una "Sinfonia solitaria per Chitarra, Daxophone e Little Object": il chitarrista userà piccoli oggetti della vita quotidianaper dare voce al microcosmo di suoni che ci circonda, anche al di sotto della sfera dell'udibile. Il concerto è anche un omaggio a quattro importanti compositori del 900 legati a filo doppio ai quattro elementi (fuoco -aria- acqua- terra): spetta all'ascoltatore scoprire dove sono nascosti questi elementi, e in quale modo si manifestano i quattro misteriosi compositori.
Dopo l'edizione di svolta del 2013, che ha convogliato sotto un'unica denominazione quattro rassegne che prima operavano separatamente (Sonata Islands, NonSole Jazz, Valsugana Jazz Tour e Lagarina Jazz), quest'anno ilTrentinoInJazz rafforza l'unitarietà resistendo alla crisi e offrendo un cartellone corposo e variegato, puntando sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo, con nomi italiani e stranieri nelle consuete location di sogno della provincia di Trento. Entusiasta e positiva Chiara Biondani, presidente dell'Associazione TIJ: "Anche nel 2014TrentinoInJazz conferma la sua vocazione a farsi rete, ribadendo l'unione di quattro festival con una storia importante e rilanciando il miglior antidoto alla crisi del settore musicale: un lungo cartellone, ingressi gratuiti e serate a "prezzo simbolico", proposte jazz per tutti i gusti, un'attenzione speciale da parte delle istituzioni pubbliche trentine per il turismo e la cultura declinati in musica".
Prossima data, venerdì 25 luglio: Everything But The Name (Moena), Sonata Islands (Cles), FareJazz Big Band (Levico Terme).
Calendario completo della rassegna___11 luglio-6 dicembre:www.synpress44.com/02Works.asp?id=2722&stc=3
Mediapartners:
Jazzit: www.jazzit.itJazzitalia: www.jazzitalia.netSenzabarcode: www.senzabarcode.it
Info:
www.trentinojazz.cominfo@trentinojazz.com0463/424310
TrentinoInJazz 2014 su Facebook:www.facebook.com/trentinoinjazz
Ufficio stampa:www.synpress44.comsynpress44@yahoo.itTel. 349/4352719 – 328/8665671