Churros!

Da Betuli

L’idea di provare a fare i churros a casa ce l’ho in mente dal 2007. Avete letto bene: dal 2007. Che non è una data a caso, ma è l’anno in cui i mondiali di rugby sono stati ospitati dalla Francia. Io e mio fratello avevamo preso i biglietti per andare a vedere Italia-Nuova Zelanda a Marsiglia. Lascio a voi immaginare come andò a finire il match, per noi fu bello non solo assistere alla partita (comunque sia andata, uno spettacolo in sé) ma anche fare cose semplici come andare in spiaggia, mangiare un kebab nel quartiere magrebino, passeggiare lungo il porto la mattina a vedere i pescatori vendere i loro bottini di pesca. E poi fermarci un pomeriggio da un venditore ambulante che aveva il suo baracchino sul lungo mare a prendere un cartoccino di churroz, cosa che mai prima d’allora avevamo mangiato, vedere la pastella scendere a caduta libera nell’olio e uscirne croccante e dorata, una spolverata di zucchero a velo e un ciotolino di cioccolato fuso a fianco. Una bontà che sapevo prima o poi sarebbe arrivata anche nella mia casetta.

Churros con zucchero al cardamomo e crema di cioccolato
115g di burro
115g di farina
1 tazza di acqua
1 pizzico di sale
3 uova
:: In un pentolino si fanno scaldare l’acqua con il burro, la farina e il sale. Quando il burro è sciolto e la crema ha la consistenza di una besciamella, si toglie dal fuoco e mischia do di continuo si aggiungono le uova una alla volta. Si traferisce la crema in una tasca da pasticcere con il beccucco a stella e si fa friggere la pastella in strisce di una decina di cm in olio ben caldo per un paio di minuti, finché i bordi sono dorati. Si servono i churros spolverandoli con dello zucchero mischiato ad un cucchiaino di cardamomo in polvere e con della crema di cioccolato (io ho usato un rimasuglio di questa cioccolata calda). ::


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tortine al cacao in tazza

    Oramai da molto tempo si legge in giro di varie ricette per realizzare queste tortine super veloci al microonde. Tutte più o meno a base degli stessi... Leggere il seguito

    Il 12 aprile 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Meringhe

    Tempo fa avevo pubblicato questa ricetta per fare le meringhe. In quella occasione, e solo in quella, avevo fatto un’eccezione alla regola di base di questo... Leggere il seguito

    Il 08 aprile 2015 da   Papio54
    CUCINA, RICETTE
  • Cioccolata calda.

    Ingredienti: per 2 tazze 100 g di cioccolato fondente al 70% 1 cucchiaio di zucchero integrale di canna 1 cucchiaino di Maizena 1 pizzico di cannella in... Leggere il seguito

    Il 08 aprile 2015 da   Marisa
    CUCINA, RICETTE
  • Buon marzo e cioccolata calda biologica

    Diciamo che non è proprio una ricetta...chi è che non sa preparare una ciocclata calda?!? Anche se in realtà ne conosco un paio...la maggiorparte lo sa fare. Leggere il seguito

    Il 02 marzo 2015 da   Paola_yeah
    CUCINA
  • Brownie alle noci da accompagnare a una tazza di tè bollente o ad una fumante...

    Ingredienti: per 30 brownies Cioccolato fondente 100 g Burro 185 g Uova 3 Zucchero 225 g Farina 90 g Noci pecan 150 g Golose ricette di origine inglese, il... Leggere il seguito

    Il 25 febbraio 2015 da   Marisa
    CUCINA, RICETTE
  • Biscotti bicolore

    Oggi prepariamo dei semplici biscottini resi speciali dal gioco di forme e colori. La pasta utilizzata è la frolla soft che si utilizza anche per i biscotti... Leggere il seguito

    Il 23 febbraio 2015 da   Dulcisinfabula
    CUCINA, RICETTE