“Il Cile è un paese maturo, in grado di affrontare grandi sfide e apportare le modifiche necessarie affinché possa uscirne ancora più forte. Come governo dobbiamo agire… e fare quello che serve per avere domani un futuro migliore”, ha affermato la Bachelet.
Tra i punti fondamentali della nuova politica energetica, quello di raggiungere il 70% di rinnovabili entro il 2050, oltre alla realizzazione di nuovi edifici energicamente efficienti e dotati di sistemi intelligenti di controllo e gestione dell’energia.
E il Paese sembra già piuttosto bene avviato, visto che già oggi eolico e solare sono più convenienti delle fossili.
[foto da qualenergia.it]
![Cile, rinnovabili entro 2050](https://pixel.wp.com/b.gif?host=energierinnovate.wordpress.com&blog=16750094&post=3790&subd=energierinnovate&ref=&feed=1)