#cinquebloggeralsud - casa vacanze "perla del borgo" a santa caterina dello ionio

Da Metamorphose


Rientrata dalle vacanze estive, un'altra piccola chicca vorrei aggiungere sul mio blog tour #CinqueBloggerAlSud. Se vi siete persi qualcosa, ve ne ho parlato qui, qui, qui, qui qui.

Il Borgo di Santa Caterina dello Ionio è un luogo dove il tempo si è fermato, dove tutto è rimasto come una volta. Il Borgo di Santa Caterina dello Ionio è un luogo altamente suggestivo, a soli 7 km da un mare cristallino ma, al contempo, immerso nella vegetazione selvaggia ed incontaminata, dove gli scorci paesaggistici rendono tutto più straordinario. 

Santa Caterina dello Ionio è un comune in provincia di Catanzaro e si affaccia sul Mar Ionio. Le origini di Santa Caterina risalgono, probabilmente, intorno all’anno 1000 quando, a causa degli assalti dei Saraceni, gli abitanti dei vari villaggi si rifugiarono in luoghi isolati della zona, scegliendo il poggio (o Borgo) sul quale oggi sorge Santa Caterina. 
Un villaggio cinto da mura difensive, nelle quali si aprivano quattro porte, di cui una sola (Porta dell'Acqua) è ancora possibile ammirare. Tante le meraviglie di questo Borgo (di cui vi ho già parlato), splendida la Chiesa di Santa Maria Assunta (chiesa Madre) edificata nel XVII e ricostruita dopo uno spaventoso incendio che interessò il borgo nel 1983. 
L’incendio del 1983 fu davvero importante, sia per dimensione che per danni inflitti alla popolazione, ma non è riuscito a demoralizzare ed incupire la magia, nè il patrimonio storico/architettonico del Borgo. Numerosi monumenti, chiese e palazzi nobiliari con splendidi portali in granito, i vicoli ed i panorami mozzafiato, l'azzurro del cielo che si unifica all'azzurro del mare: tutto questo è il Borgo di Santa Caterina dello Ionio.
In questo splendido luogo incantato sorge la casa vacanze Perla del Borgo. Durante il blog tour abbiamo visitato questa struttura a dir poco eccezionale, curata in ogni minimo dettaglio e con un panorama da rimanere a bocca apertaun ambiente accogliente, familiare e confortevole.

Perla del Borgo è strutturata con una serie di monolocali/loft di diversa tipologia, elegantemente e finemente arredati, dotati di tutti i comfort e con una vista mozzafiato sui tetti del Borgo e panoramica sul mare. Ogni camera può ospitare da un minimo di 3 persone (letto matrimoniale + 1 letto singolo) ad un max di 4 persone (letto matrimoniale + 2 letti singoli). Tutte le camere sono dotate di angolo cottura perfettamente equipaggiati per chi volesse sentirsi in tutti i sensi a casa. Inoltre, al piano terra, a disposizione degli ospiti su richiesta, si trova il catojo (antica cantina oggi adibita a taverna, ve ne ho parlato qui) con ampia cucina e zona pranzo per le serate in compagnia.

Le camere di "Perla del Borgo"Liquirizia: la stanza prende il nome dalla pianta della liquirizia molto diffusa in Calabria. I toni del marrone oltre a rimandare al colore della radice della pianta creano un’atmosfera calda ed accogliente. Con bagno en suite, la camera ospita fino a 4 persone. Un’ ottimale suddivisione degli spazi ha permesso di creare momenti di privacy tra la zona notte e la zona giorno. Ideale per le famiglie.

Peperoncino: il peperoncino è l’elemento imprescindibile della tradizione calabra. Ecco che i toni del rosso e dell’arancio dominano in questo ambiente che assume un gusto etnico romantico. La stanza dispone di 3 posti letto (matrimoniale + singolo), bagno en suite, balconcino e angolo ristoro con mini frigo.Origano: spezia per eccellenza di questa terra, presta il nome ad una stanza che è una delizia anche solo alla vista. I colori caldi e gli arredi sobriamente eleganti, creano un’atmosfera romantica e suggestiva culminata dal panorama del terrazzino semplicemente incantevole. Dispone di letto matrimoniale + letto singolo, ampie armadiature a muro, angolo cottura, bagno en suite. Una vera chicca.





Bergamotto: questo frutto che è l’essenza di Calabria da’ il nome alla stanza situata al piano attico, godendo di una vista che lascia senza parole. E’ dotata di cucina, salottino, bagno en suite e terrazzino. L’accesso privato al super attico permette di godere di un’ampia terrazza che domina su tutto il borgo fino a smarrire lo sguardo sul mare. Un sogno.



Amerete tutto del Borgo di Santa Caterina dello Ionio, ma anche di questa struttura favolosa "Perla del Borgo": il silenzio, la convivialità, il culto della tradizione, gli odori e i sapori di un tempo. Riscoprirete l'amore per le piccole cose e per la sconvolgente bellezza della natura. Ritroverete il morbido scorrere del pensare e del ritrovarsi e avvolti in questa dolce coccola non vorrete più andar via.