Coccoli con la pasta madre ...

Da Lunatenera
Questi sono giorni freddi e ventosi e mentre cammino per strada mi viene voglia del calore di casa, di una bella cena invernale, di una tisana calda. Queste sono le mie sensazioni di febbraio ed ho capito che quando in una delle mie vite passate sono stata un animale sicuramente ero un animale che va in letargo, forse una tartaruga o un orso, e mi nascondevo nella mia tana per evitare i mesi rigidi e inospitali. La tavola pertanto deve compensare il clima invernale con il calore e l'abbondanza e proporre cose invitanti e rigogliose. Il menù è più generoso, ogni tanto, come per la ricetta di oggi, lasciamo un po' da parte gli ideali della cucina sana al 100% e ci concediamo qualche "peccatuccio", come ad esempio qualcosa di fritto...Quando ho visto l'idea del contest di febbraio di Cre-azioni mi sono immediatamente venuti in menti: i coccoli! I coccoli sono dei meravigliosi bocconcini di pasta di pane fritti ed hanno tantissime qualità: sono di piccole dimensioni e si mangiano facilmentehanno un nome adeguato sono golosi alla vistati fanno leccare le dita perchè ricoperti di sale hanno un sapore semplice, ma saporito
si abbinano a tantissimi altri alimenti
sono economici, ma saziano
sono semplici da preparare e se ne può cucinare in abbondanza
vanno bene a tutte le ore (meglio se dalle 12 in poi)possono essere un antipasto, un secondo e un piatto unico se ben accompagnatie poi, e poi, e poi...I coccoli sono un'altra specialità toscana o meglio fiorentina e si trovano nelle ormai sempre meno diffuse friggitorie della città, credo ne siamo sopravvisute due o tre. In realtà il piatto non è fiorentino, ma sono chiamati così a Firenze, ogni località toscana gli ha attribuito un nome e a volte una forma diversa: le ficattole mugellane sono di forma allungata, come le zonzelle del mare, i rivolti senesi...Insomma usi comuni con nomi diversi, anche le ricette potrebbero essere mille, tutte differenziate da una minima dose o da un'ingrediente. In realtà i cocoli sono sempre parte di quella cucina povera della nostra regione ed erano fatti semplicemente con gli avanzi dell'impasto del pane, io faccio un paio di proposte:
proposta di ricetta per 20/22 coccoli con PASTA MADRE
100 gr di pasta madre
100 gr di farina di grano tenero
1/4 di bicchiere di acqua
olio per friggere qb
sale qb
Faccio il classico rinfresco della pasta madre, raddoppiandola con pari quantità di farina e l'acqua tiepida, amalgamo e lascio riposare fino al suo raddoppio.
proposta di ricetta per 20/22 coccoli con LIEVITO DI BIRRA
200 gr di farina di grano tenero
lievito di birra sciolto nell'acqua
olio per friggere qb
sale qb
Impasto il tutto e lascio lievitare.
Dopo la lievitazione scaldo l'olio per friggere abbondante in una padella e metto le palline d'impasto a cuocere. Le palline sono dei pezzi presi dall'impasto, non lavorati, ma semplicemente staccati e messi a friggere. Appena prendono il colore d'orato sono pronti. Li metto in una bella carta gialla e li cospargo di sale.Vanno mangiati caldi o tiepidi. Sono perfetti per accompagnare il tipico tagliere toscano fatto di sottoli, formaggi e per chi li mangia affettati come sostitutivo goloso del pane. Il top è sicuramente coccoli e stracchino.....

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Alla scoperta dei Colli Fiorentini

    Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Saporinews
    CUCINA
  • BABA' al RUM

    Ingredienti per 2 piccoli stampi da budino : 350 gr. farina forte W 350 - 5 uova medie (tuorli e albumi separati) – 75 gr. burro - 2 cucchiai rasi di zucchero... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mondoincucina
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda della mamma!

    Processed with VSCOcam with f2 preset La pasta fredda è un must in estate, un modo “fresco” per continuare ad assumere la nostra dose quotidiana di carboidrati. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Cami
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta frolla con avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Una crociera a ritmo di tango con costa diadema

    A Novembre Costa Crociere propone il X° Festival del Tango Argentino a bordo della sua ammiraglia: un appuntamento imperdibile per vivere la calda atmosfera... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Sadica
    CUCINA, RICETTE
  • Rotolo di pasta biscotto al cacao con ricotta e frutti di bosco

    Questo dolce non è affatto difficile da realizzare, dovrete solo avere l'accortezza di prepararlo con qualche ora di anticipo, in quanto necessita di un po' di... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE