Coltivare orto biologico

Creato il 09 febbraio 2015 da Giardinaggio @Giardinaggionet

In questa pagina parleremo di :


partecipa al nostro sondaggio su: quale varietà di ortaggi preferisci?

Cos'è un orto biologico


Un orto biologico, spiegato in parole semplici, non è altro che un luogo dove piante ed ortaggi vengono fatti crescere usando soltanto concimi naturali, semi provenienti da altri orti biologici e rimedi per combattere i nemici, insetti o malattie, sempre forniti dalla natura. Tutto questo è possibile, anche se ormai siamo in condizione di pensare che la chimica sia necessaria per produrre il nostro cibo.L'orto biologico non ha dimensioni ben definite: può essere un piccolo appezzamento di terreno, come un grande campo, ma può anche essere ricavato da vasi sistemati in terrazzo o sul balcone. La soddisfazione di raccogliere prodotti genuini è tanta, anche quando si tratta di pochi chili di ortaggi, qualche insalata o solo alcuni frutti. La genuinità è l'aspetto fondamentale del prodotto biologico, anche se è a scapito della grandezza o della perfezione estetica. Un prodotto completamente biologico non sarà mai perfetto, ma sicuramente molto saporito.

Coltivare un orto biologico


Un orto biologico davvero completo parte da semi biologici che vengono coltivati in un luogo soleggiato, condizione che aiuta a far crescere le piante sane.L'orto biologico prevederà la rotazione delle colture, che significa che non vanno seminati per due anni successivi le stesse verdure nell'identico posto, in modo da non impoverire il suolo. Scelto il posto, bisognerà vangare il terreno, eliminare le erbacce ed eventuali pietre e rami e arricchire il terreno con del buon concime maturo, che può essere stallatico, pollina o composto organico.Anche la concimazione verde, che consiste nel lasciare nel terreno l'erba tagliuzzata fine affinché si decomponga, è un sistema valido. A questo punto si effettua la semina, o il trapianto, annaffiando con attenzione per non disperdere i semi piccoli. Anche in seguito le annaffiature devono essere attente, effettuate al mattino per non favorire la formazione di umidità e di malattie fungine.


Scelta degli ortaggi da coltivare nell'orto biologico


Nell'orto biologico si coltivano gli ortaggi di stagione, scelti tra le varietà più resistenti. Pomodori, zucchine, melanzane e zucche nella stagione estiva; spinaci, cavoli, broccoli, agli e cavolfiori in inverno. Le siepi sono utili per attirare insetti cosiddetti buoni, che combattono quelli che invece rovinano i raccolti. Citiamo come esempio la coccinella, attratta da tarassaco, calendula, gerani e molte altre piante, che è stata eletta come simbolo della lotta biologica.In un orto di questo tipo, molto del lavoro di cura e prevenzione delle malattie e degli attacchi di parassiti viene fatto manualmente, togliendo i rami più compromessi, pulendo con ovatta e alcool, spruzzando acqua in cui sono state a macerare sostanze come le foglie di ortica, pezzi di aglio, tabacco di sigarette. Tutt'al più possono essere usati anticrittogamici a base di rame e zolfo.Anche le erbe infestanti vanno tolte a mano, pazientemente, senza usare sistemi drastici e ben poco naturali.


Coltivare orto biologico: La soddisfazione di coltivare un orto biologico

Un buon sistema naturale per difendere l'orto consiste nel piantare, per i diversi tipi di ortaggi, quelli che li proteggono. Ad esempio, la menta protegge i pomodori dai suoi parassiti; carote e cipolle seminate vicine si difendono a vicenda; la salvia protegge carote e fagioli e il timo salva i cavoli dalla farfalla cavolaia.Nell'orto biologico trovano comunque sempre spazio le erbe aromatiche come il prezzemolo, il basilico, il sedano, la menta, la rucola, il rosmarino; tutte piante robuste che, oltre ad essere indispensabili in cucina, attirano api ed insetti utili e tendono ad allontanare quelli fastidiosi come zanzare e mosche. Per procurarsi piantine o semi biologici, oltre ai vivaisti locali, si può trovare un buon assortimento online, con spedizione a domicilio.Anche seminare varietà precoci o tardive di ortaggi serve ad evitare gli attacchi massicci dei parassiti.Coltivare un orto biologico, anche solo in vaso, è una bella esperienza che, oltre a far trascorrere del tempo all'aperto, ha la duplice utilità di farci mangiare sano e di rispettare l'ambiente.




Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE