Nel caso in cui usi Chrome sul tuo Smartphone / Tablet Android (Samsung Galaxy S4, S5, Note3, Nexus, Sony Xperia ecc.) procedi seguendo questi passaggi:1. Apri il browser Google Chrome sul tuo dispositivo Android.
2. Nel menù in alto a destra accedi alle impostazioni.
3. A questo punto, troverai un opzione che probabilmente illuminerà i tuoi occhi, ossia “Blocca popup”, non dovrai fare altro che spuntare tale opzione.
4. Ora tornando indietro nelle impostazione dovrai acceere alla scheda “Gestione larghezza banda”, e fare tap su “Riduci l’utilizzo dei dati”.Rimanendo sempre in tema, affrontiamo ora la comparsa della pubblicità durante l'esecuzione di un gioco o di un app. Come rimuovere le pubblicità dalle app? Spesso pop up o pubblicità, compaiono nelle versioni free dell’app e l'acquisto della versione "pro" eliminerebbe all'origine il problema (furbi gli sviluppatori ehh).Se proprio non sopporti i pop up durante l'esecuzione di una determinata applicazione, e non vuoi spendere neanche un centesimo, l'unico metodo che non richiede particolari competenze tecniche (come l'uso di root e contestualmente a esso l'uso di particolari app) è quello di disattivare la connessione internet: le app continueranno a funzionare, senza la comparsa dei pop up pubblicitari, ma funziona solo se l'app non necessita di interfacciarsi con il web, in quel caso dovete purtroppo sorbirvi la pubblicità.