Come creare un impianto di irriagzione per ortaggi

Creato il 14 giugno 2010 da Andreadigrazia



Tempo d' estate, tempo di ortaggi. Ma come dare il giusto apporto di acqua? Qual' è la maniera migliore per mantenere irrigare il vostro orto in maniera non traumatica per le piante in fase di germinazione? Scegliete innanzitutto l' ora giusta: meglio le prime ore della mattina o il tramonto, per evitare una repentina evaporazione e far assorbire in maniera completa tutta l' acqua.
Se volete sostituire la pompa tradizionale con un impianto di irrigazione molto semplice, pratico ed efficace, orientatevi su tubi di gomma forati a lento rilascio. L' acqua verrà rilasciata da dei forellini posizionati in corrispondenza di ogni piantina e si eviterà l' "effetto allagamento" a vantaggio di un più graduale ed efficace assorbimento.
Se volete evitare la crescita di erbacce infestanti, sarà meglio posizionare un telo nero (questo colore impedisce la penetrazione dei raggi solari) sopra i tubolari. Un ulteriore effetto positivo è la più lenta evaporazione dell' acqua, poichè si crea una sorta di microclima caldo umido all' interno.
Da scartare impianti di irrigazione a pioggia, più adatti a colture arboree o grandi aree verdi.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE