Come disattivare la timeline su facebook

Creato il 15 gennaio 2012 da Chiccheinformatiche
Salve a tutti amici, facebook di recente ha rilasciato molti aggiornamenti. Tra i più importanti figura sicuramente la TIMELINE! non riusciamo ad abituarci ad un’interfaccia che subito ce la cambiano!! Bene se anche a voi la timeline non piace chiccheinformatiche vi segnala un metodo funzionante su firefox e chrome che vi permette di rimuoverla!

Guida per FIREFOX

Installiamo un componente aggiuntivo chiamato User-Agent Switcher che ci permette di modificare l’user-agent del nostro browser in ogni momento (link) e riavviamo firefox. Successivamente installiamo quest’altro plug-in – link Ora andiamo su questo link e clicchiamo sul pulsante “Install with Stylish“.

Ok abbiamo quasi finito. Ora il nostro scopo è quello di far sembrare a facebook che stiamo usando Internet Explorer 7(che ricordiamo essere stato rimosso dagli aggiornamenti di facebook, ciò significa che su internet explorer 7 la timeline facebook non l’ha gestita)
Riavviamo firefox, poi non appena avviato clicchiamo con il tasto destro del mouse sulla “home”(come da figura) vicino alla barra di ricerca di google e selezioniamo “Personalizza“.

Nella finestra che ci si apre, alla fine dovremmo avere un icona di un “mappamondo” con scritto: “Default User-Agent“.
Trasciniamola nella barra dei componenti in basso, accanto alle altre icone: (se in basso non abbiamo nessuna barra, premiamo CTRL + / sulla vostra tastiera, oppure andiamo nelle opzioni di firefox e selezioniamo “Barra dei componenti aggiuntivi

Ora clicchiamo sul pulsante “Fatto“. Andiamo sull’icona appena inserita in basso, clicchiamo con il tasto sinistro del mouse e selezioniamo Internet Explorer, e poi Internet Explorer 7.

Vedrete che l’icona in basso diventa subito azzurra. Ora aprite facebook dovreste avere il profilo vecchio

Guida per CHROME

Installare l’estensione Stylish;
Installare lo stile per Stylish Facebook fix Old Profile cliccando sul pulsante Install with Stylish;
Chiudete Chrome;
Fare click destro sul collegamento di Chrome presente sul desktop o dai programmi e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale; Aggiungere –user-agent=”Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 6.0) alla fine del campo destinazione (dopo il percorso di Chrome) e cliccare sul pulsante OK;
Avviare Chrome usando il collegamento appena modificato per accedere a Facebook Fonte: sv-design.org

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :