Come è migliorata la fotocamera dell’iPhone per le foto a bassa luminosità?

Creato il 09 novembre 2011 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

Apple con i primi iPhone non ha mai considerato la fotocamera un punto di forza su cui puntare. Nel 2008 infatti, il primo iPhone uscito, il 2g, aveva una fotocamera di così basso livello che i vari concorrenti come Nokia e simili si erano fatti tante risate nel vedere come, nel rapporto qualità/prezzo, la fotocamera non fosse assolutamente valida per un dispositivo che già allora costava 600€.

Con il passare degli anni però, l’azienda di Cupertino ha investito sempre di più nello sviluppo di fotocamere migliorate, fino ad arrivare a quella da 8mpx montata sull’attuale iPhone 4S.

Lisa Bettany, appassionata di fotografia e co-produttrice dell’applicazione Camera+ per iPhone, ha confrontato i 5 modelli di iPhone in condizioni di scarsa luminosità, ed ecco qui il risultato:

iPhone 3G

iPhone 3GS

iPhone 4

iPhone 4S

Come potete notare, con ogni versione del nuovo melafonino, si sono ottenuti ottimi miglioramenti. Basti ad esempio notare che nella foto scattata dal 4S, in confronto a quella dell’iPhone 4, è possibile leggere la scritta sul cartello appeso dietro al semaforo. Si è inoltre assistito a un miglioramento della saturazione del bianco.

E’ possibile vedere altri 2 esempi sulla pagina con l’articolo dell’autrice, visualizzabile qui, in cui vengono fotografate delle zucche in un mercato coperto e un piatto con un muffin in un ristorante poco illuminato.

Che dire, se gli smartphone non supereranno mai le reflex, per lo meno già ora possono vedersela testa a testa con le compatte!



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :