Come organizzare una cena con delitto: mistero, drammi e colpi di scena

Da Acomealice @Acomealice

A cura del sito “cene con delitto

Un invito a cena con delitto. Vi è già capitato di riceverne uno?

Cos’è una cena con delitto? Le cene con delitto più diffuse sono quelle che si svolgono nei ristoranti. I commensali, seduti al loro tavolo, tra una portata e l’altra, assistono ad una recita nella quale viene interpretata una storia dai contorni gialli, e a fine serata tentano di indovinare il colpevole, l’arma del delitto e il movente.
Le cene con delitto negli hotel, invece, sono più elaborate. I partecipanti non si limitano ad assistere ad uno spettacolo ma sono protagonisti della storia. Giocano a squadre, investigano, forniscono indizi veri o falsi, scoprono l’assassino, che può essere anche uno di loro!
Nei ristoranti si svolgono nell’arco di una serata, mentre quelle negli hotel nell’arco di un week end e gli ospiti hanno tempo di visitare le attrattive del luogo che li ospita.

In entrambi i casi però bisogna mettere mano al portafogli.

Chi invece vuole organizzare una cena con delitto a spese zero può visitare il nostro sito, che si occupa esclusivamente di consigli su come organizzare una cena con delitto.
In esso sono contenute tutte le spiegazioni per organizzare questo gioco a casa propria, con i propri amici e senza costi. E sono messe a disposizione anche le trame, con le relative schede personaggio e la descrizione del materiale che bisogna preparare per la buona riuscita della serata.

Alcuni degli “attrezzi” di scena

Niente di complicato, adatto a tutti, soprattutto agli amanti dei giochi di ruolo, ma anche a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questi passatempi.

Esempio di invito ad una cena con delitto

A seconda di quanti saranno i partecipanti della cena si sceglie una storia e si legge la trama. In questo modo l’organizzatore si fa un’idea della vicenda. Poi si leggono le schede personaggio. Così facendo l’organizzatore ha la visuale su quali siano le caratteristiche e gli obiettivi di tutti i personaggi della storia. E’ un passaggio fondamentale, perchè nel corso della serata se qualche giocatore andrà “fuori tema”, ovvero compirà azioni non previste dalla sua scheda personaggio, potrà essere bloccato.
Questa operazione di analisi della storia viene fatta esclusivamente dall’organizzatore. I partecipanti non dovranno sapere nulla, capiranno quale sarà il loro personaggio solo ad inizio serata quando verrà consegnata loro la scheda con le caratteristiche e gli obiettivi da portare a termine. E da quel momento, per tutta la serata, si immedesimeranno in un’altra persona.

Il momento “clou”. Si inizia a indagare per trovare il colpevole.

L’autrice del sito predilige le storie ambientate in età contemporanea e così ha scritto trame come “Un party in onore di Margaret Thatcher”, “Il cacciatore di nazisti”, “Crociera sul mercantile”, ma ha lasciato indicazioni anche affinchè il lettore impari a scriverne per conto suo, a seconda dei suoi interessi. C’è infatti una pagina del sito intitolata “Come si scrive una cena con delitto” che va ad unirsi ai capitoli “Cos’è una cena con delitto” e “Dove e come organizzarla”: Due capitoli dalla lettura scorrevole molto utili soprattutto per i neofiti.

Idee buffet per una cena con delitto di Halloween

Se poi qualcuno volesse dei chiarimenti su aspetti poco chiari o che vuole approfondire, nessun problema. Basta andare sul nostro sito nella sezione “contatti” e riempire il form, e si avrà una risposta nell’arco di qualche giorno.

Guest post a cura di Egle di Cene con Delitto

——————–


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Come ti trasformo una fustella # Gufo

    Ho deciso di fare un primo post su come è possibile trasformare, trovare delle varianti di una stessa fustella ed arrivare così a progetti totalmente... Leggere il seguito

    Il 08 marzo 2015 da   Andrai
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • La magia degli Etruschi

    var icx_publication_id = 13494; var icx_content_id = 6874; var addthis_config = {"data_track_addressbar":true}; (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []). Leggere il seguito

    Il 24 febbraio 2015 da   Cristina2012
    HOBBY, SPIRITUALITÀ
  • La giornata della giusta integrazione.

    Ieri ho partecipato ad un’importante manifestazione nell’ambito dell’usato e del vintage, svoltasi nei padiglioni del nostro ente fiera a Reggio Emilia, in via... Leggere il seguito

    Il 16 febbraio 2015 da   Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • pillole di 2014 in questo inizio 2015

    In linea con alcuni dei blogger più apprezzati da me stessa medesima, ecco il resoconto del mio 2014 in pillole, ringraziate Mareva, Cervello Bacato e Folle... Leggere il seguito

    Il 05 gennaio 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • La Chiave Magica di Babbo Natale

    Riflettevo tempo fa sulle parole di Edoardo.Un giorno guardando un catalogo di giocattoli (la sua lettura preferita) mi ha fatto presente che avrebbe scelto... Leggere il seguito

    Il 17 dicembre 2014 da   Bina1970
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY
  • Decorazioni di Natale faidate: prendetevi per la gola!

    Entriamo nel “periodo caldo” del Natale, dalle mie parti è proprio in questi giorni che si “tirano fuori dagli armadi” le cose del Natale e si comincia a... Leggere il seguito

    Il 17 dicembre 2014 da   Nonnaso
    BELLEZZA, LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI