Quando Xiaomi ha lanciato sul mercato nel mese di novembre lo smartphone Xiaomi Redmi Note 3, tutti ne abbiamo apprezzato le sue caratteristiche e ci ha stupito ancora di più quando abbiamo visto il prezzo competitivo di questo dispositivo (ne abbiamo parlato in questo articolo). Solo per accennare a qualche caratteristica, diciamo che questo smartphone presenta un corpo in alluminio ed un sensore di impronte digitali di alte prestazioni. Il display è dotato di uno schermo da ben 5,5” FullHD, ed il processore è il MediaTek Helio X10 64 bit octa-core, che sarebbe l’ultimo chip di fascia alta. La fotocamera posteriore è un 13MP di risoluzione, mentre quella frontale di 5MP. Sicuramente un buon terminale che merita di essere preso in considerazione per le ottime caratteristiche accompagnate da un ottimo prezzo.
Pre-Requisiti necessari
- Effettua un backup di tutti i dati presenti sullo smartphone.
- Assicurati che la percentuale della batteria sia superiore all’80% (puoi procedere anche con una percentuale minore di batteria, ma per precauzione è meglio averla caricata un po’ prima di procedere).
- Per ottenere i permessi di root dello Xiaomi Redmi Note 3 è necessario avere un PC Windows.
Download
Per poter ottenere i permessi di root, hai la necessità di utilizzare un’applicazione. Di seguito troverai il file che dovrai scaricare sul tuo Pc Windows:
- File di Root per Xiaomi Redmi Note 3 – Download
Ottenere i permessi di root Xiaomi Redmi Note 3
- Dopo aver scaricato l’applicazione, estrai il contenuto dell’archivio Root Xiaomi Redmi Note 3 _Devs-Lab.zip.
- Installa il tool Root Xiaomi Redmi Note 3.exe appena estratto. Il software è in lingua cinese, a meno che non conosci questa lingua, ti consiglio di seguire le immagini che abbiamo messo di seguito per farti orientare nel tool, ed eseguire correttamente il procedimento.
- Al termine dell’installazione, dal tuo Xiaomi Redmi Note 3 vai in Impostazioni -> Info Telefono e fai click 7 volte di seguito sulla voce Versione MIUI.
- Torna al menù principale delle impostazioni e apri il menù Impostazioni addizionali -> Opzioni sviluppatore abilitando la voce Debug USB.
- A questo punto collega lo smartphone al PC tramite il cavo USB.
- Sul PC apri il programma installato in precedenza, e fai click sul tasto verde come mostrato nella figura seguente, che consente di far partire il processo di root.
- Ora devi solo attendere il termine della procedura.
A questo punto avrai ottenuto con successo i permessi di root sul tuo Xiaomi Redmi Note 3. La procedura è abbastanza semplice e l’unica difficoltà consiste nell’utilizzare il tool che è in lingua cinese. Ma se avrai seguito le immagini presenti nella guida, sarai stato in grado di orientarti facilmente tra i pochi e semplici passaggi. Se hai problemi con la procedura, puoi scriverci tramite i commenti.