Come si prepara la pasta all'uovo fatta in casa.

Da Lory663
La pasta fatta in casa non è di difficile esecuzione, tuttavia richiede, nell'impastarla, energia e impegno. Per prima cosa procuriamoci gli ingredienti necessari per 4 persone. Andranno, naturalmente, aumentati o diminuiti in base al numero degli ospiti.
  • 300 gr di farina bianca, setacciata.
  • 3 uova fresce
  • un pizzico di sale.

Su un piano di marmo o una spianatoia, formate con la farina una piramide nel cui centro, con la mano, farete una conca

Versate in essa il sale e le uova, che è bene rompere in una tazza per evitare di buttare via tutto, se qualche uovo fosse guasto.

Servitevi adesso di un coltello per incorporare le uova nella farina e continuate sino a che esse siano completamente assorbite.

Cominciate ad impastare con tutte e due le mani, avendo cura di lavorare la pasta energicamente affinchè risulti compatta.

Continuate questa operazione per dieci minuti. A questo punto fate con la pasta una palla che avvolgerete in una tela pulita.

Lasciate riposare la pasta per circa venti minuti, poi appiattite la palla battendovi sopra leggermente con il palmo della mano.

Infarinate la spianatoia e incominciate poi a tirare la sfoglia con il mattarello, facendolo rotolare senza esercitare molta pressione.

Perchè la sfoglia acquisti uno spessore regolare, arrotolatela ogni tanto intorno al mattarello, premendola con le mani.

Prima di tagliare la sfoglia in vari pezzi distendetela bene e lasciatela asciugare; saranno sufficienti 5-10 minuti al massimo.

Dopo aver lasciato asciugare la sfoglia, per evitare che si appiccichi, la si arrotola su se stessa.

Si taglia la pasta in "fettucce" o "tagliatelle" larghe circa 1 centimetro con l'apposito coltello e si srotolano sulla spianatoia, (spolverata con la farina) distanziandole per farle asciugare.

Si possono ottenere altri formati, a seconda dello spessore avremo le "fettuccine", o "tagliatelline" o "tagliolini.
Se le ritagliamo anche trasversalmente le fettucce ancora arrotolate, otterremo i "quadrucci", tagliate di sbieco otterremo i "maltagliati" ecc. Con appositi procedimenti possiamo prepare i cappelletti, i ravioli e i tortellini, tagliate a sfoglie rettangolari saranno ottime per preparare le lasagne.
Articoli correlati
  • Le paste di base

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :