Bottone a cerchio

Bottone a cerchio: lavorare su un anello di plastica 3 mm più piccolo del bottone. Fare un cappio. Inserendo l'uncinetto nell'anello per formare ogni maglia, lavorare intorno ad esso a maglia bassa (A) finchè l'anello è coperto; lavorare 1 maglia bassissima nella 1a maglia per chiudere; fermare. Tagliare il filo lasciando 30 cm; infilare in questo capo un ago da lana. Fare un sopraggitto sui fili esterni (B), poi tirare i punti verso il centro. Annodare insieme i capi, poi cucire una X sul dietro per attaccarlo.
Bottone a pallina

Bottone a pallina: 3 catenelle e chiudere il cerchio con 1 maglia bassissima, 1° giro: 1 catenella, 8 maglie basse nel cerchio, 1 maglia bassissima nella catenella iniziale2° giro: 1 catenella, (1 maglia bassa nella maglia seguente, 2 maglie basse nella maglia seguente) 4 volte, 1 maglia bassissima nella catenella iniziale; tirar su il capo corto nel foro centrale. 3° giro: 1 catenella, (inserire l'uncinetto nel foro centrale, ritirare 1 maglia lunga (A) , filo sull'uncinetto, passarlo in 2 maglie) 16 volte, 1 maglia bassissima nella catenella iniziale. 4° giro: 1 bassa in ogni seconda maglia (B); fermare; fare il sopraggitto e rifinire. Gli occhielliOcchiello orizzontale, maglia bassa


All'inizio dell'occhiello fare un numero di catenelle pari al diametro del bottone (di solito da 1 a 5). Saltare un numero equivalente di maglie, poi continuare normalmente (A)Riga seguente: lavorare sopra la catenella a maglia bassa, per un numero di maglie pari a quelle della catenella (B)
Occhiello orizzontale maglia alta


Occhiello verticale, in qualsiasi punto

Sul diritto del capo, lavorare fino alla posizione dell'occhiello; voltare e continuare a lavorare questa metà per l'altezza dell'occhiello. Se il numero delle righe dell'occhiello è dispari, fermare il filo (A), tesserlo nel lavoro più tardi; se è pari, lasciare il filo sul lato del lavoro. Attaccare il filo al margine dell'occhiello, lavorare la seconda metà come la prima. Nella riga seguente, iniziare sul lato e continuare normalmente su entrambe le parti (B).
Asola a maglia bassa
Asola a maglia bassa: su una riga sul diritto del lavoro fino alla fine del segno per l'asola. Fare una catenella lunga come l'asola, unirla all'inizio dell'asola in questo modo: far uscire l'uncinetto dalla catenella, inserirlo dal davanti verso il dietro in cima alla maglia, afferrare la catenella e passarla attraverso; inserire l'uncinetto nella seguente maglia a destra, filo sull'uncinetto, (A), passare una maglia attraverso la maglia e la catenella insieme. Lavorare a maglia bassa sopra la catenella, 1 maglia bassissima nell'inizio della catenella (B); continuare normalmente.
Articoli correlati
- Come si lavora con l'uncinetto