Come si scatena l’ansia?

Creato il 03 febbraio 2014 da Laricercascientifica

L’ansia è uno stato psichico caratterizzato da una sensazione di paura, angoscia, oppressione, causata da una risposta non efficiente del nostro organismo ad un particolare stimolo esterno, di solito fonte stress per l’individuo. E chi nella vita non ha mai patito, almeno per una volta, di uno stato di ansia? Proprio per la sua sempre più rapida diffusione, l’ansia, oggi, può essere paragonata a tante altre malattie che condizionano il quotidiano delle persone. Ma cos’è che fa scaturire questo stato di insofferenza e come questo disturbo si insinua in noi?

A questi interrogativi hanno cercato di dare una risposta i ricercatori del California Institute of Technology (Caltech) con uno studio pubblicato sulla rivista Cell. Grazie ad una tecnica specifica, detta tecnica optogenetica, gli scienziati hanno potuto analizzare ed attivare i circuiti neuronali responsabili della promozione degli stati d’ansia. Il tutto accadrebbe all’interno di un’area specifica del cervello, il setto laterale (LS), un’area collegata ad altre strutture cerebrali. Successivamente all’attivazione di alcuni neuroni presenti nel setto laterale dei topi, infatti, i ricercatori hanno evidenziato che i topi mostravano un livello maggiore di ansia e che l’attacco durava circa mezz’ora per ciascuna attivazione programmata. Andando più a fondo nella ricerca, inoltre, gli scienziati americani hanno scoperto che proprio agendo nella zona LS del cervello si andava ad interferire anche con altre zone cerebrali collegate come la zona dell’ipotalamo, resposansabile del rilascio del cortisolo, ovvero della risposta antistress del nostro organismo. Sarebbe dunque una particolare struttura anatomica, secondo lo studio, ad attivare quel processo inibitorio in grado di aumentare la nostra percezione di paura ed i nostri stati d’ansia.

  • Ricerca di: California Institute of Technology
  • Pubblicata su: Cell
  • Conclusione: Nel setto laterale del cervello si attivano i processi d’ansia

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Lo stress nelle donne può ridurne la fertilità

    Se avete deciso di mettere un figlio al mondo ma i vostri primi tentativi non sono ancora andati a segno, la prima regola da dover seguire è quella di cercare d... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Laricercascientifica
    RICERCA, SCIENZE
  • Niente alcol per i futuri papà

    Una recente ricerca realizzata dal Ibcn-Cnr e dal Centro di riferimento alcologico della Regione Lazio ha mostrato come l’assunzione di alcol influenzi il Dna... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Conservazionecordoneombelicale
    MEDICINA, RICERCA, SCIENZE
  • Astrosamantha back to Earth

    11.06.2015, ore 16:00Samantha Cristoforetti è uscita per seconda dalla capsula Soyuz. Crediti: ESA 15:44, ora italiana. Samantha Cristoforetti (ESA) e i suoi... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Perchè il rumore può farci ingrassare?

    Ci mancava solo questa in vista dell’estate: non solo dolci, bibite gassate, cibi grassi (ma deliziosi) sono i primi nemici di una forma fisica perfetta e... Leggere il seguito

    Il 03 giugno 2015 da   Laricercascientifica
    RICERCA, SCIENZE
  • La maternità cambia per sempre il cervello di una donna

    I risultati di una ricerca condotta dall’Università della British Columbia hanno rivelato che il bombardamento di estrogeni dovuto alla gravidanza influisce in... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2015 da   Conservazionecordoneombelicale
    MEDICINA, RICERCA, SCIENZE
  • InSight: prove di ammartaggio

    InSight lander NASA: scienziati e ingegneri al lavoro nella clean room dei Lockheed Martin Space Systems di Denver. Crediti: NASA / JPL-Caltech / Lockheed... Leggere il seguito

    Il 28 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE