L'ordine non è certo il mio forte! Io mi ci impegno pure a tenere la mia casa ordinata ma, appena trovo una collocazione ad ogni cosa, subito arriva un nuovo corriere con nuovi abiti, accessori e prodotti make up...ai quali trovare una nuova collocazione per evitare il disordine!!! Il mio armadio ormai è pieno, ho acquistato nuove cassettiere e scatole per sistemare tutto ma...come si fa poi a ricordare dove sono state collocate le varie cose? Una soluzione potrebbero essere delle etichette colorate e fashion con sopra scritto il contenuto di ogni cassetto o scatolo. Ed è così che ho fatto con la mia nuova cassettiera acquistata all'Ikea per sistemare tutti i miei trucchi, che potrebbe essere tranquillamente sostituita ad un espositore make up di una profumeria!

Per catalogare tutto, ho usato un'etichettatrice Brother, un’azienda giapponese produttrice di soluzioni di stampa che offre anche etichettatrici per l’ordine e l’organizzazione in ambito lavorativo e domestico. Il suo pay-off è “At your side”, proprio perché il beneficio di ogni prodotto della gamma di etichettatrici è quello di affiancare il consumatore nel difficile compito di organizzare la casa o l’ufficio, semplificando così un compito spesso complicato e laborioso. Ho scelto il modello PT-H100R: un prodotto semplice da utilizzare con ambiti di impiego allargati (beauty per etichettare i contenitori di rossetti o ombretti; fashion per catalogare il contenuto di varie scatole; food per organizzare al meglio i vasetti di spezie o di marmellata ecc).

I nastri sono intercambiabili e disponibili in diversi colori e dimensioni, possono essere applicati su qualsiasi superficie e garantiscono una lunga durata nel tempo grazie all’esclusiva tecnologia che prevede un adesivo rinforzato e una pellicola trasparente di protezione del testo. Resistono alle abrasioni, alle temperature estreme, agli agenti chimici, all’acqua e alla luce solare. Sono inoltre disponibili nastri per tessuti, utilissimi da applicare su indumenti e materiale scolastico (gli astucci dei bambini e i grembiuli, ad esempio). Inoltre, per la stampa delle etichette, è possibile selezionare il tipo di carattere e formato (largo, stretto, ecc.) per renderlo quanto più vicino possibile alla propria personalità! Ed ora, basta disordine! Anche la mia casa è tutta catalogata come i files del mio computer!!!
* Post realizzato in collaborazione con BloggerItalia