L’AppStore di Amazon ha molte ottime applicazioni per i suoi dispositivi mobili, tra cui anche quelle di Microsoft, ma Google per scelte commerciali, non ha messo a disposizione le sue applicazioni sull’AppStore di Amazon. E’ comunque possibile avere accesso ai servizi di Google in altri modi e di utilizzare quindi, le App Google su Amazon Fire.
Fire OS è basato su Android di Google, ma è una versione Android personalizzata da Amazon invece che da Google, ed a quest’ultimo non piace favorire Amazon. La mancanza sullo Store di Amazon delle applicazioni di Google, è uno dei problemi più evidenti di cui gli utenti dei tablet Amazon avvertono la mancanza. In questo articolo abbiamo voluto proporre alcune soluzioni su come utilizzare le App Google su Amazon Fire.
Gmail, Google Calendar e Google Contacts
Amazon ha annunciato la compatibilità dei suoi tablet Fire con l’app Gmail. Non troverai l’applicazione Gmail disponibile nell’Appstore di Amazon, ma è comunque possibile accedere dal tablet al proprio account di posta elettronica via web.
Per fare ciò, apri l’app “Email” sulla schermata iniziale. Si aprirà la schermata “Aggiungi account” di default – inserisci il tuo indirizzo e-mail e clicca su Avanti. (Se hai già aggiunto un account, clicca sul pulsante menu in alto a sinistra dell’app Email e clicca su “Aggiungi account” per aggiungerne uno nuovo).
Web App su Amazon Appstore
L’AppStore di Amazon contiene alcune applicazioni Google. Apri l’app Amazon “Appstore” e cerca “Gmail“, “YouTube“, “Google Maps“, “Google Calendar” e altri servizi Google. Vedrai “Preferiti” che “forniscono un collegamento diretto a un sito web mobile ottimizzato”. Queste sono in realtà le versioni web delle applicazioni di Google.
App Web normali
Un altro metodo per avere App Google su Amazon Fire è anche quello di aprire l’app “Silk Browser” in dotazione con il tablet Fire, andare su Google.it, e utilizzare le versioni web-based di questi servizi.
Per rendere più facile in futuro l’accesso ai servizi di Google, è possibile cliccare l’icona dei Preferiti nella barra degli indirizzi per consentire l’accesso rapido in futuro alle app di Google. Basta aprire il browser Silk, toccare “Preferiti” e cliccare sul sito web su cui desideri andare. Il browser Silk non può aggiungere le icone sulla schermata iniziale dei siti web, per cui dovrai aprire prima il browser.
Cambiare il motore di ricerca del browser da Silk a Google
Per impostazione predefinita, il browser Silk utilizza per la ricerca sul web, il motore di ricerca di Microsoft Bing. Vediamo come sostituirlo con Google.
Per fare ciò, cliccare il pulsante menu in alto a sinistra del Browser Silk, toccare “Impostazioni”, toccare “Motore di ricerca”, e selezionare “Google”. Se vuoi, si può anche scegliere Yahoo. Queste sono le uniche tre opzioni disponibili.