![COMMA ART FESTIVAL, LA STREET ART SBARCA A PERUGIA](http://m2.paperblog.com/i/119/1194720/comma-art-festival-la-street-art-sbarca-a-per-L-jr2jEO.jpeg)
![COMMA ART FESTIVAL, LA STREET ART SBARCA A PERUGIA](http://m2.paperblog.com/i/119/1194720/comma-art-festival-la-street-art-sbarca-a-per-L-A_qsiX.png)
Il 4 giugno partirà la seconda edizione di Comma, il Festival di Urban Art promosso dalla città di Perugia.
La manifestazione, che si protrarrà fino al 15 luglio, è prodotta dal Comune di Perugia, in collaborazione con le associazioni di promozione sociale Art Corner e Female Affair, con il sostegno dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e con il patrocinio del MiBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Umbria.
Comma si inserisce a pieno titolo nella programmazione che Perugia, Assisi e la Regione Umbria stanno realizzando per sostenere il percorso di candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019. Comma rientra in Cap2020 – City Art Project, progetto a lungo termine finalizzato a leggere, comprendere e ridefinire la città, ridisegnandone i confini socio-culturali.
Il programma, molto articolato, prevede interventi di wall painting e una mostra-laboratorio realizzata a Palazzo della Penna dal 23 giugno al 15 luglio da 12 artisti internazionali che, ospitati a Perugia per un periodo di residenza, agiranno in luoghi simbolici della città, considerata nella sua dimensione più diffusa e decentrata: una Perugia estesa fatta di orizzonti quotidiani e vissuto collettivo che l’arte trasforma, reinventa e traduce attraverso lo sguardo degli artisti, in una nuova e coinvolgente prospettiva. QUI IL SITO.