Commissione Grotte “E. Boegan” Trieste – I nostri auguri a tutta la speleologia italiana.

Creato il 19 dicembre 2012 da Andrea Scatolini @SCINTILENA

By Antonella Tizianel on dicembre 19th, 2012

A pochi giorni dalle prossime festività la CGEB invia agli amici speleologi di tutta Italia i più sinceri auguri di Buon Natale e Felice 2013.
Questo breve video prodotto dall’amico Antonio Giacomin vuole essere un biglietto augurale un po’ diverso rivolto a voi tutti.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Lucciole

    Erano anni che non ne vedevo . L’ultima volta fu in  un campo di grano lungo la strada per Urbino; uno spettacolo meraviglioso, un vero mare di lumini... Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Un po’ di luce sull’epoca oscura

    Formazione delle prime stelle in gruppi all’interno di piccoli aloni. Diversamente da quanto finora ipotizzato le prime stelle sarebbero state non molto massicc... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Bagliori di WIMPs nel cielo di Fermi

    In alto, il cielo gamma osservato da Fermi della NASA. In basso, una delle mappe a tutto cielo della survey 2MASS Vedere la materia oscura. È il sogno... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Vita su un esopianeta

    Ricreare le condizioni perfette che abbiamo sulla Terra non è cosa banale. Questo è il messaggio scaturito dall’incontro con Giovanni Vladilo a Modena il 16... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Annovigiulia
    SCIENZE
  • GAIA update

    Sono passati 6 mesi dall' ultima volta che ne abbiamo parlato e il telescopio astrometrico GAIA ha continuato a raccogliere ininterrottamente una mole enorme... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE