La Factory editoriale I sognatori, primo e (attualmente) unico esempio di casa editrice co-gestita da scrittori, scrittrici e addetti ai lavori, è lieta di segnalare le sue nuove pubblicazioni:
I nuovi titoli della Factory sono i seguenti:
Adriel, di Massimo Turcato
Consigliato a chi ama il thriller, la spy story alla Fleming, i killer solitari alla “Leon” (film di Luc Besson del 1994) dotati però di un inossidabile codice etico, la cultura orientale, tutti quelli che a loro volta detestano l’ingiustizia e che pure in un romanzo non vedono l’ora di veder morire la carogna di turno – possibilmente in maniera ingegnosa e con una sofferenza proporzionale a quella inferta.
Per un corporso assaggio: qui
Condominio Marrakesh di Andrea Bertozzi
Romanzo mainstream dalle atmosfere misteriose e surreali, forte di una trama che cattura fin da subito: nell’appartamento al terzo piano di un condominio (ribattezzato “Marrakesh” per motivi
Consigliato a chi ama i romanzi di Dostoevskij e Kafka, innanzitutto, quindi il mainstream che non rinuncia a creare atmosfere cariche di mistero. Poi i film di Polanski, e tutti quei romanzi/film ambientati nel chiuso di una palazzina abitata da personaggi stravaganti e grotteschi, tipo “La comunidad” e “Delicatessen”. Infine, a chi ritiene che senza un po’ di sana utopia l’esistenza umana perda gran parte del suo significato.
Per un corposo assaggio: qui
In fine Il mondo sopra di Michel Franzoso
Consigliato a chi chi ama la fantascienza d’intrattenimento, i romanzi d’avventura, le splendide storie dei games targati Square Enix, la SF cinematografica maggiormente improntata all’azione e al divertimento, le storie con sottotesti edificanti, i libri che le persone adulte regalano ai propri figli però poi iniziano a leggerli anche loro e non la smettono più.
Per un corposo assaggio: qui
I volumi sono stati debitamente presentati dall’editore nel blog ufficiale della Factory, chiunque gradisse ricevere maggiori informazioni può leggere dunque il seguente articolo:
http://isognatoriedizioni.wordpress.com/2014/02/10/nuove-pubblicazioni/
ed eventualmente inviare una mail all’indirizzo
info@casadeisognatori.com