Con Miraviglia Editore alla scoperta de Il libro del Giovedì

Creato il 17 novembre 2013 da Valeria Polverino @missvalesbooks

Buongiorno Booklovers!
Per il post "off topic" di questa settimana ho scelto di parlarvi della nuova collaborazione di Vale loves books con Miraviglia Editore:

E' una casa editrice non a pagamento (ci tengo a precisarlo) che pubblica prevalentemente thriller e gialli e fantascienza, con attenzione particolare anche a fantasy, realismo magico, narrativa pura e romanzi con tematiche LGBTQI. Dal prossimo gennaio lancerà una collana romance dedicata al pubblico femminile dal suggestivo titolo Il libro del Giovedì: una serie di titoli di autrici straniere, romanzi dalle trame tinte di mistero e intrighi in cui i protagonisti e le protagoniste dovranno affrontare difficoltà che si intrecceranno con amori passionali, sofferti ma intensi. Il giallo romance è un genere che negli ultimi anni ha colmato il vuoto tra il thriller e il rosa, condensandosi in storie dalle tinte romantiche che seguono linee a volte poliziesche a volte drammatiche, dove i personaggi sono o vengono coinvolti in problematiche che li condurranno a seguire anche i dettami del cuore.Una collana dedicata alle affezionate dei sentimenti, che non disdegnano l'avventura condita con qualche briciola piccante.
In attesa di poter leggere i primi titoli de Il libro del Giovedì vi segnalo le ultime uscite, ovvero La donna del labirinto, di Valentina Olivastri e Terrified, di Kevin O'Brien:
Arrivata a Parigi per lavorare presso una fondazione d'arte, Helena Fenton scopre che la sua migliore amica le ha mentito. Dietro quella bugia, all'apparenza banale, si nasconde un'intricata rete di segreti legati a un quadro e a un brutale omicidio. Helena accetta la sfida di capire come fatti apparentemente lontani siano in realtà tra loro collegati e si trova a fare i conti con il proprio passato, con le menzogne del marito, Dan Hunter, scomparso in un banale incidente. Lentamente si accorge che la morte di Dan è collegata a un omicidio avvenuto negli anni settanta nella campagna di Bordeaux. I personaggi della storia non sono mai come appaiono: da Bertrand Lamberg, direttore della fondazione, all'amica Ruri de Chevigné e a Paul Lissitzky, avvocato senza scrupoli. Costruita con fine introspezione psicologica, la storia intreccia i lati oscuri dei protagonisti e del mondo dell'arte fra reticenze e ambiguità che accompagnano il lettore verso un esito inaspettato e crudeleChicago. Lisa Swann è morta, o almeno questo è ciò che fa credere a tutti. Glenn, medico ricco e affermato, abusava di lei. Quando alcune parti del corpo smembrato di una donna vengono rinvenute vicino a una ferrovia, Glenn viene accusato dell’omicidio della moglie e condannato all’ergastolo. Lisa, scappata a Seattle e spaventata per la sicurezza del figlio che porta in grembo, non si fa avanti per dire la verità. Passano gli anni e la donna, che ora si fa chiamare Megan Keeslar, si costruisce una nuova vita insieme al figlio Josh. Ma qualcuno la sta osservando dal primo istante in cui è arrivata a Seattle, portando avanti una serie di raccapriccianti omicidi. Gli eventi precipitano quando scopre che Glenn è stato rilasciato e un uomo a volto coperto irrompe in casa e rapisce Josh. È suo marito il killer senza scrupoli o la verità è ancora più terribile?Buona lettura!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :