Concorso Lirico Internazionale

Creato il 08 novembre 2012 da Musicamore @AAtzori

Concorso Lirico InternazionaleVII° Concorso Internazionale di Canto Lirico

Rinaldo Pelizzoni

Teatro Comunale di Sissa (Parma)

5-7 dicembre 2012

Rinaldo Pelizzoni? Per i melomani un grande artista, per i suoi allievi del Conservatorio un grande maestro, per i profani di musica lirica colui che ha saputo infondere entusiasmo dimostrando che la spontaneità e le generosità del canto può raggiungere bellezza e grandiosità, purché dietro ci sia un assiduo, accurato e costante, studio dell’arte del canto.

E. Lovaglio, “Rinaldo Pelizzoni, il Clarck Gable della Lirica”

Azzali ed., 2007

Presentazione

Con le parole scritte da Eddy Lovaglio ci piace ricordare la figura del tenore Rinaldo Pelizzoni (1920 / 1998) a cui il Concorso Internazionale di Canto Lirico di Sissa è intitolato. Un grande protagonista del melodramma che ha vissuto una lunga e splendente carriera artistica sui più prestigiosi palcoscenici italiani, incluso quello del Teatro Regio di Parma e della Scala di Milano, per poi dedicarsi negli ultimi anni

all’insegnamento del canto nei Conservatori di Parma e Torino.

Per questo suo amore verso i giovani e la didattica, il modo migliore di ricordarlo è un concorso rivolto ai cantanti, di ogni età e di ogni nazionalità, che offra loro occasioni di studio, crescita professionale e artistica, nonché di confronto prima di tutto umano.

Giunto alla sua settima edizione e da poco conquistato il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Concorso vuole anche quest’anno rinnovare quella che è ormai una tradizione ben consolidata e un’occasione di visibilità per i cantanti, di tutte le età, che desiderino sperimentare una crescita personale e artistica garantita da un’esperienza come questa.

Non cambiano gli elementi che caratterizzano da sempre l’appuntamento, e che lo rendono un tributo alla memoria di un grande cantante e docente: la competizione si svolge a Sissa, paese natale di Pelizzoni, e si conclude la sera del 7 dicembre, anniversario della morte, con il tradizionale Concerto Finale sempre molto seguito dal pubblico. Pietra miliare del concorso e Presidente della Giuria è la Prof.ssa Ieda

Valtriani Pelizzoni, soprano e moglie di Rinaldo, che con inesauribile entusiasmo VII° Concorso Lirico Rinaldo Pelizzoni continua a dedicarsi ai giovani cantanti, mentre l’aspetto organizzativo è curato come sempre da Eddy Lovaglio di Parma OperArt che si adopera nel fornire ai partecipanti, e soprattutto ai finalisti, importanti occasioni per esibirsi in pubblico.

Il concorso non prevede limiti di età e di nazionalità (se non l’aver compiuto 18 anni)

Per tutte le informazioni potrete andare nel sito

PARMA OPERA ART

Contatti:
Parma OperArt – str. Garibaldi, 57 – 43121 Parma (PR)
Presidente: Eddy Lovaglio – Tel: 0521 1641083 – 393 0935075
www.parmaoperart.com – info@parmaoperart.com


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Sua Maestà Italia

    Dopo il padiglione del Nepal, l’unico abbandonato per necessità, rimasto a simbolo di un momento interrotto; accanto al padiglione della Corea, coinvolgente... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Dallomoantonella
    CULTURA, FOTOGRAFIA
  • After di Anna Todd

    AfterSerie Afterdi Anna Todd  Titolo: After Autore: Anna Todd Edito da: Sperling Kupfer Prezzo: 14.90 € Genere: Romanzo, new adult Pagine: 448 Trama: Acqua e... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Il food trucks a New York, Barcellona e Parigi

    La nuova moda è arrivata e le protagoniste sono furgoncini e carovane meravigliose. Stiamo parlando dei food truck, ovvero cibo di prima qualitá sulle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • La vetrina degli incipit - Giugno 2015

    L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   La Stamberga Dei Lettori
    CULTURA, LIBRI
  • Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn

    Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Luci e ombre di Calabria

    Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Luz1971
    CULTURA, LIBRI